Lorenzo Pierazzi presenta “Tremilacinquecento battute. Cinquantadue film per un anno di cinema. #2-2022” (Edizioni Toscana Oggi) e lo fa nella rassegna culturale di San Giovanni Valdarno “Le piazze del sapere”. L’appuntamento è sabato 11 febbraio alle 17.30 a Palomar:...
Questa mattina presso il Centro di Geotecnologie gli studenti dell’ISIS Valdarno hanno assistito alla presentazione del nuovo libro del magistrato Catello Maresca “La banalità della Mafia”. Il magistrato in collegamento online col Centro, ha raccontato ai ragazzi parte della...
Domenica 12 febbraio verrà presentato “Il punto più alto”. Si tratta del libro di Gianfranco Bacchi, Comandante della Amerigo Vespucci per il biennio 2020-2021. Tra le avventure di questo mandato, Bacchi racconta l’impresa dell’agosto 2020, quando ha attraversato a...
La preparazione dei carri del Carnevale dei Ragazzi di Montevarchi è diventata occasione per creare un ponte con il Nido d’Infanzia “Il Gatto e la Volpe” di Roma, una collaborazione nel segno di Pinocchio e del divertimento dei bambini....
Un laboratorio per affrontare nelle scuole il delicato tema degli affetti e delle relazioni sessuali, con sguardo aperto e rigore scientifico, grazie alla presenza di professionisti: un'occasione particolarmente importante nell’età più delicata, quella del cambiamento. È questo l'obiettivo di...
Torna a Montevarchi il Carnevale dei Ragazzi, una delle tradizioni più antiche della città: quest'anno infatti si taglia il traguardo della 68esima edizione, coinvolgendo nell’organizzazione degli eventi anche il mondo associativo e culturale della città. Dal 12 febbraio fino al...
Pieve di San Giovanni Battista a San Giovanni gremita per assistere alla conferenza di Massimo Cacciari su "Masaccio - Beato Angelico, quale volto del Crocefisso?".
L'iniziativa è rientrata negli ultimi appuntamenti che il Comune di San Giovanni Valdarno, con il...
Il “Carnevale dei Figli di Bocco” torna e festeggia la sua ventiseiesima edizione, con un ricco programma. Dedicato quest’anno a Pietro Vannucci, detto il Perugino, a 500 anni dalla scomparsa, vivrà quattro giorni di eventi con le strade di...
Chiusi il 31 gennaio i termini per le iscrizioni alle scuole superiori, è tempo di un primo bilancio per gli istituti valdarnesi, anche se comunque qualche variazione sarà ancora possibile per le ultime procedure tuttora aperte, e quindi qualche...
San Giovanni celebra il 7 febbraio il 78° anniversario della partenza dei volontari per la guerra di Liberazione.
Era il 7 febbraio 1945 quando, da San Giovanni Valdarno, partirono alcune centinaia di giovani partigiani che si arruolarono volontari nel rinato...