In occasione della Giornata Internazionale della Donna a Castelfranco Piandiscò torna il contest fotografico “Scatto per l’otto”. Si tratta di realizzare uno scatto fotografico che identifichi il movimento, le azioni delle donne nella società contemporanea, impegnate nelle attività quotidiane,...
“Cabaretto – Il meglio del peggio”: è il titolo dello spettacolo che si terrà giovedì 23 febbraio alle 21,15 al teatro Masaccio di San Giovanni, organizzato dal Rotary Club Valdarno in collaborazione con l’Associazione Paro Paro e con il...
La meridiana o orologio solare è il più antico strumento di misurazione del tempo, per secoli ha occupato le facciate di chiese, chiostri, campanili, ville, fattorie, abitazioni, abbellendo il loro aspetto e al contempo svolgendo un'importante funzione pratica: scandire...
Dopo la sfilata di domani è tutto pronto a San Giovanni per il gran finale dell'ultimo giorno di Carnevale organizzato dalla Pro Loco “Roberto Costagli” in collaborazione con Radio Mitology, per martedì 21 febbraio. In piazza Cavour, al termine...
Si aprirà al Centro di Geotecnologie di San Giovanni, il 17 febbraio, la seconda edizione del contest di inclusione creativa organizzato dal Corso di Laurea in Scienze dell’Educazione e della Formazione dell’Università di Siena, in collaborazione con l’assessorato alle...
L'antico Egitto sarà al centro di quattro iniziative organizzate a Palomar, a San Giovanni, all'interno de “Le piazze del sapere”. Il primo evento è "ReDiscovering Tutankhamon", una mostra fotografica dedicata al faraone egiziano, a cura di Camnes, Center for...
"Francesco, una vita donata...": è stata inaugurata sabato la mostra fotografica dedicata a Padre Francesco Focardi, un rignanese che ha dedicato la sua vita al servizio del prossimo, morto nel gennaio dell'anno scorso. L’inaugurazione si è svolta nella sala...
Più di 5000 presenze in centro storico a Montevarchi nella prima domenica del Carnevale dei ragazzi: famiglie, bambini e ragazzi vestiti in maschera hanno salutato la sfilata dei carri allegorici, ben quattro, incentrati sul tema del mare e dell’ambiente;...
Osservare l’attuale centro storico di Figline Valdarno significa notare da subito la cinta muraria che lo circonda: mura che hanno da sempre caratterizzato il nucleo della Figline conosciuta ma che non indicano l’originalità del primo centro abitato; è infatti...
Oggi, 10 febbraio, si celebra il Giorno del Ricordo, la solennità civile nazionale italiana che ricorda i massacri delle foibe e l’esodo giuliano dalmata con l’obiettivo di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte...