Code ai Caaf del Valdarno per districarsi nella giungla delle imposte locali. Rompicapo scadenze: insieme all'Imu (ma non sulle prime case) arrivano la Tari (cioè la vecchia Tares) e la Tasi. E quest'ultima si paga entro il 16 giugno solo in metà Valdarno, nei comuni che hanno deliberato in tempo
Procedono a ritmo spedito i lavori di ristrutturazione completa della parte esterna della piscina comunale di Montevarchi. La riapertura probabilmente avverrà entro la fine del mese di giugno, insieme con la partenza dei corsi estivi per i ragazzi
"Da presidente della Provincia di Arezzo e ora da amministratore regionale il mio impegno per portarla a compimento rimane lo stesso", afferma l'assessore Vincenzo Ceccarelli. E sul cantiere della Variante in Valdarno fiorentino, aggiunge: "Attivate le procedure necessarie ad esercitare i poteri sostitutivi in caso l’attuale gestione non sia in grado"
"Ho ritrovato l'auto a secco, eppure avevo fatto il pieno. Poi mi sono accorta che avevano rotto il tappo di protezione del serbatoio per portare via il gasolio", racconta il cittadino. "Purtroppo intorno alla stazione di Figline servirebbero più controlli, quello della sicurezza è un vero problema"
Filippo Sottani, Silvia Lentucci, Riccardo Borgheresi e Sandra Franchi sono gli assessori che affiancheranno il sindaco Cacioli nella legislatura appena iniziata. Età media, 39 anni. Mercoledì sera il Consiglio comunale di insediamento
Gli studenti, con la supervisione del professor Tolleretti e in collaborazione con NBN Automazione di Terranuova, hanno progettato un innovativo sistema di sicurezza per prevenire gli incidenti automobilistici dovuti ad abuso di sostanze alcoliche, impedendo l’accensione dell’auto. Vinta una borsa di studio di 600 euro
Per l'occasione, nello spazio espositivo Bonci, è stata allestita una mostra sulla storia della sezione. Sabato mattina le celebrazioni ufficiali nel centro storico
A lanciare l'allarme è stata la Filctem Cgil: dopo controlli di Nas, Polizia Tributaria e Agenzia Italiana del Farmaco, è stato imposto un nuovo blocco alla produzione finché le irregolarità non saranno sanate. Non è la prima volta. Il sindacato chiede investimenti certi, per la messa in sicurezza dell'impianto e il futuro dei 136 lavoratori
Lunghe code si sono formate tra le 19 e le 20 intorno allo snodo di Ponte Mocarini. L'incidente è avvenuto proprio all'imbocco di Terranuova, sotto il ponte della Direttissima. Sul posto carabinieri e soccorsi del 118
L'intervento è costato circa 40mila euro e ha previsto anche l'abbattimento di tutte le barriere architettoniche. Sono dieci i ragazzi diversamente abili che da due anni frequentano l'impianto, e ora saranno fortemente facilitati nell'accesso