Un volume per celebrare il primo secolo di vita dell'Asp Martelli di Figline, la casa di riposo che negli anni è diventata un punto di riferimento per il territorio. Si intitola “Il ricovero di mendicità Lodovico Martelli. Cent’anni di servizio...
Un concerto doppio con due protagonisti d'eccezione, quello in programma sabato 28 gennaio al Teatro comunale Garibaldi di Figline, nuovo appuntamento del programma “Fuori stagione”. Bobo Rondelli, poetico cantautore livornese, si alternerà con Cecco e Cipo, duo empolese della...
Trasmettere, attraverso la musica, il senso delle radici culturali, della storia e della tradizione locale ai giovani studenti, offrendo loro l'occasione di esprimersi in maniera creativa, insieme, in presenza: è questo il senso più profondo del progetto che vede...
“Donna, vita, libertà. Non aver paura, non aver paura, siamo tutti insieme”, è l’iniziativa che si svolgerà sabato 28 gennaio a Palomar alle 17.30 ed è organizzata da Unicoop Firenze sezione di San Giovanni Valdarno in collaborazione con il...
L’Amministrazione comunale, nelle persone del Sindaco Enzo Cacioli e dell’assessore all’istruzione e alla cultura Angela Fortunato, insieme ai membri del direttivo dell’Associazione Culturale Peter Russell, hanno ricordato e commemorato i vent'anni dalla morte di colui che è stato riconosciuto...
A 700 metri di altezza, tra nella foresta che delimita la zona del figlinese con quella del Chianti, si trova una piccola località la cui caratteristica principale è la presenza di una vecchia abbazia. Si tratta dell’Abbazia di San...
Un incontro dedicato alla lettura ma soprattutto ad una storia forte, quella di Egea, la "bambina con la valigia" che con la sua famiglia fu esule al tempo delle foibe. Nell'ambito del progetto "Un monte di libri" i ragazzi e...
Terranuova Bracciolini dedica il mese di gennaio ai temi riguardanti la Giornata della Memoria e lo fa attraverso alcuni appuntamenti. Domani, sabato 21 gennaio alle 17 nella sala consiliare, verrà presentato il il libro che indaga il lavoro forzato...
Indagine sulla morte di Masaccio. Chi ha ucciso Masaccio? E’ una domanda che da sempre tormenta la storia dell’arte, da quando Vasari scrisse che il pittore era stato avvelenato a Roma. Alcuni indizi sembrerebbero nascosti da Masaccio stesso in...
Due settimane di tempo in più per partecipare a Petrarca.Fiv, quarta edizione del concorso letterario promosso dal Comune di Figline e Incisa e dall’associazione L’eco del nulla. La scadenza per presentare un testo inedito in lingua italiana ispirato al...