La pandemia in Valdarno, esperienze e testimonianze
Mercato del lavoro, l’andamento di settori e occupazione in Valdarno nel 2020. In crisi il turismo
Le dinamiche del lavoro in Valdarno nel rapporto Irpet tra settori pi colpiti, variazione occupazionale dei dipendenti in base alle caratteristiche demografiche, blocco licenziamenti, tirocini. L'analisi di Elena Cappellini
Covid-19: tutte le informazioni
L’appello dell’impresa funebre Nannicini: “Tanti morti per malattie infettivo-diffusivo, ma per noi ancora niente vaccino”
Una categoria per la quale il rischio contagio sembra essere stato sottovalutato, ed ancora oggi è esclusa dai piani vaccinali prioritari. La voce del titolare Alberto Nannicini su quanto sia cambiato il lavoro a più di un anno dall'inizio della pandemia
Bucine
Usca, aperto il bando per nuovi medici. La testimonianza della dottoressa valdarnese Giulia Cardilicchia
Opportunità dell’Azienda USL Toscana Sud Est per lavorare alle Unità Speciali di Continuità Assistenziale (le USCA). Una delle dottoresse, la montevarchina Giulia Cardilicchia, racconta la sua esperienza
Bucine
Turismo, ristorazione e piccoli negozi, i più colpiti dalla pandemia. La grande incertezza è la fine del blocco licenziamenti
La situazione economico/commerciale in Valdarno è stata pesantemente penalizzata dall'epidemia e dai lockdown. Abbiamo discusso degli effetti e delle incertezze sulle aziende della vallata con una serie di commercialisti locali
Cronaca
Covid-19, parlano Gianluca e Chiara Gioli: nonostante il dolore da loro un messaggio di speranza
Nella Giornata nazionale in ricordo delle vittime della pandemia le parole di chi il Covid-19 l'ha vissuto in prima persona con la perdita dei genitori
Bucine
Il peso della pandemia per i fotografi del Valdarno: irrisori gli aiuti governativi e azzerati i guadagni
Perdite enormi per il settore dei fotografi professionisti, ad essere particolarmente colpito è stato il mercato matrimoniale. Le parole di Andrea Corsi, Alessandro Morbidelli e Marco Mugnai
Bucine
L’impatto del Covid sul credito di famiglie e imprese. Parlano i direttori della banche del Valdarno
Preoccupa l'incertezza e l'esito dell'impatto economico una volta che i benefit dello stato termineranno. Ecco le parole del direttore Stefano Pianigiani della Banca del Valdarno e del direttore Paolo Bracaglia della BCC Valdarno Fiorentino
Bucine
Gli effetti psicologici del Covid sulle famiglie: emergono insicurezza e stress genitoriale
Come stanno reagendo le famiglie alla pandemia? Ce ne ha parlato il dottor Giovanni Salerno evidenziando le criticità del periodo e l'utilizzo dei nuovi strumenti online di comunicazione
Bucine
Storie di povertà: viaggio tra nidi e nascondigli per fragilità e perdite
Il nostro tessuto sociale è permeato da situazioni di povertà che vanno dal lieve al tragico e l’operato della Casa Famiglia di Montevarchi invita l’occhio critico dei cittadini a uno sguardo più attento. Dove si sfugge dal degrado, non si capisce quanto vicina sia la povertà
Cultura
Pandemia e povertà: come il Covid ha modificato i bisogni sociali in Valdarno. Il punto delle Caritas
A un anno dall'inizio della pandemia, notevole è stato l'incremento per quanto riguarda il tasso di povertà e le situazioni di fragilità al limite del vivibile. A questo riguardo le Caritas locali danno testimonianza, con numeri e narrazione, del loro intervento; denunciando inoltre situazioni al limite e problemi diffusi
Bucine
Il lockdown aggrava gli abusi sulle donne in Valdarno. Preoccupa la violenza assistita da minori
Convivenza forzata e disoccupazione hanno incrementato i casi di violenza fisica sulle donne e la difficoltà per le vittime di soprusi ad accedere ai centri antiviolenza. Ne abbiamo parlato con l'avvocatessa Piera Santoro, vicepresidente dell'associazione Pronto Donna
Ultime Notizie
L’Aquila pareggia a Fermo ma precipita all’ultimo posto
Il Montevarchi torna dalla trasferta in casa della Fermana con in punto, il primo del 2023, frutto di un pareggio per 1-1 (entrambe le...