Si aprirà sabato 17 maggio la rotatoria che, a San Biagio, raccorda la Sp16 con la Sp56, in quella che dovrà essere la cosiddetta Variante Grevigiana. L'apertura, annunciata dalla Provincia, coincide con la ripresa dei lavori, interrotti da anni
Un gallo si aggira per l’Europa, a piedi o in bicicletta… e fa tappa anche a San Giovanni. E' in corso, infatti, la “Ecomobility week”, settimana dedicata alla mobilità sostenibile, organizzata in Valdarno dall’Istituto comprensivo “Masaccio”, dal 12 al 17 maggio, in contemporanea con le scuole di altri cinque Paesi partner europei
Una delibera del Commissario prefettizio ha sancito il santo protettore del nuovo Comune unico: è Sant'Alessandro, che era patrono di Incisa. Pertanto venerdì 6 giugno sarà giornata di festa
Gobbini, fondatore dell'azienda Artelinea, sostituisce Franco Resti alla guida della Sezione Territoriale Valdarno Superiore Nord di Confindustria Firenze
Si è concluso il procedimento di Via per l'elettrodotto ad alta tensione tra Monte San Savino e Santa Barbara: il progetto di Terna è stato archiviato con esito negativo. "Finalmente una buona notizia", è il commento a caldo del Comitato Alta Tensione
Rimarrà chiusa nelle notti del 20 e del 21 maggio la Strada regionale 69, a Figline, all'altezza della nuova rotatoria di via Copernico. Si avvia a completamento la realizzazione dell'opera
Il presidente della Conferenza dell'Istruzione del Valdarno, Giovanni Rossi, prende carta e penna e scrive all'Ufficio scolastico regionale. "Da anni alcuni istituti non hanno più un Direttore amministrativo: e le funzioni sono affidate ad assistenti sotto pagati e senza diritti. Così non possiamo andare avanti"
Una festa, organizzata per venerdì 16 maggio alle ore 17 presso il Roseto Fineschi a Cavriglia, chiuderà il primo anno accademico di attività della Libera Università del Valdarno. Oltre 350 le persone che hanno seguito i vari corsi, per circa 400 ore di lezione
Due giorni di arie medievali per la prima parte della Festa al Pestello, nel tradizionale fine settimana di metà maggio. Il programma è nato in collaborazione con il Gonfalone di S. Andrea, la squadra del 'Gioco del Pozzo' che rappresenta il Pestello, e con l’Associazione Rievocazione Storica Città di Montevarchi
Sia il comune di Terranuova, sia i Comitati dei cittadini, hanno proposto osservazioni al progetto di V.I.A. del nuovo impianto di Biodigestione anaerobica previsto a Podere Rota. Non l'ha fatto, invece, il comune di San Giovanni. E Carbini, candidato sindaco di Cresce San Giovanni, attacca questa scelta