30, Giugno, 2024

Glenda Venturini

Frana di Ricasoli, entro l’autunno finiti i lavori sul versante nord. Si aspettano nuovi finanziamenti per il lato sud

Ingegneria naturalistica per consentire il drenaggio dell'acqua e rinforzare la collina: sono questi gli interventi attualmente in corso sul versante nord di Ricasoli, terminati per due terzi. Intanto proseguono i monitoraggi costanti insieme all'Università di Firenze. Sindaco e assessore: "Stiamo dando una risposta ai problemi di questa frazione"

Elezioni delle Rsu alla Pirelli, la Fim-Cisl ottiene la maggioranza assoluta

La Fim ottiene il 52% dei voti alla Pirelli di Figline, confermandosi primo sindacato sia tra gli impiegati che tra gli operai. "Ha pagato il lavoro fatto, ha pagato la serietà", è il commento di Fabio Franchi, della segreteria territoriale Cisl

“Poesia e vita”: aperto il bando per il Concorso internazionale di Poesia

L’Accademia Collegio de’ Nobili e Il Circolo “Stanze Ulivieri” in collaborazione con il Comune di Montevarchi e l’A.C.S.I. di Arezzo promuovono la decima edizione del Premio internazionale di poesia “Danilo Masini”

“I monaci e la cultura scientifica tra ‘600 e ‘800”: documenti e archivi in una mostra all’Abbazia. Dove soggornò anche Galileo

Dal 21 giugno apre la mostra che ripercorre gli studi dei monaci vallombrosani attraverso l'archivio dell'Abbazia. Quattro le sezioni: botanica, matematica, astronomia e meteorologia. E tra i documenti, alcuni dimostrano la presenza di Galileo Galilei a Vallombrosa

“Spazi fluidi”: la fotografia del giornalismo on line in Toscana. Tra i quotidiani studiati anche Valdarnopost

Questa mattina il Corecom Toscana ha presentato il primo censimento delle testate on line di tutta la regione. All'evento presenti il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi e il sottosegretario alle comunicazioni Antonello Giacomelli. Tra le 51 testate on line studiate, c'è anche Valdarnopost

Al primo consiglio comunale Morbidelli apre al confronto: “Pronti a discutere senza pregiudizi”

Nel corso della prima seduta di Consiglio, il capogruppo della Lista Civica ha ringraziato i 1.607 elettori che l'hanno votata, e ha aggiunto: "La Lista Civica si dichiara disponibile ad un costante confronto sulle regole, sulle cose da fare e non si tirerà indietro di fronte alle superiori esigenze della popolazione"

Partono i centri estivi, all’insegna dello sport e della natura

Dal golf al ciclismo, dal nuoto all'equitazione: sono numerose le opportunità offerte ai bambini delle scuole elementari e medie nei corsi estivi organizzati dall'amministrazione comunale. Spazio anche alla natura al Parco di Cavriglia

Scomparsa una 70enne del Pestello, ricerche in corso in tutto il territorio

La donna si chiama Fernanda Dominici. Malata di Parkinson, non ha fatto ritorno a casa domenica sera. Lunedì mattina i familiari hanno denunciato la sua scomparsa. Impegnate nelle ricerche squadre di carabinieri, polizia, vigili del fuoco e volontari

Cade un albero per il forte vento, si abbatte sul parcheggio rialzato della stazione

Fortunatamente nessuna auto è rimasta coinvolta. L'albero ha però danneggiato la ringhiera della struttura. Il forte vento di ieri ha spezzato rami in molte zone del Valdarno

“Il Valdarno diviso? Sarebbe di nuovo uno storico errore”. L’opinione delle liste civiche di Montevarchi e Bucine

Felice Torzini, di "Terra Nostra Bucine", insieme alla Lista Indipendente di Montevarchi, interviene sul tema del futuro del Valdarno. "Fu un errore dividere la Usl negli anni'80, sarebbe un errore tornare oggi a dividere la vallata"

About Me

Capo redattore
15398 ARTICOLI
0 Commenti
- Advertisement -spot_img

Latest News

Gli under 14 della Pallanuoto Valdarno si laureano campioni italiani Uisp

I campionati nazionali Uisp di pallanuoto under 14 hanno visto il successo dei ragazzi della Pallanuoto Valdarno. I valdarnesi hanno...
- Advertisement -spot_img