21, Giugno, 2024

Una targa in memoria di Marco Pantani a Donnini, dove negli anni ’80 trionfò al GP della categoria “Allievi”

Articoli correlati

In Vetrina

Più lette

In Vetrina

Una targa in memoria di Marco Pantani è stata inaugurata ieri a Donnini, nel comune di Reggello: una iniziativa dell’Amministrazione comunale e del gruppo “I Pirati della Valdisieve”, insieme agli autori di “Un pirata in cielo” e agli Sportivi Donnini, per ricordare il leggendario ciclista. La targa è stata apposta a fianco del Circolo Arci Donnini Dario Renzi, e recita:

“In memoria di Marco Pantani, vincitore del GP Donnini, categoria “Allievi” negli anni 1985 e 1986. Fin da bambino dimostra di essere lo ‘scalatore più forte del mondo’, le salite di Donnini lo confermano. Un Pirata non muore mai”. 

Nel corso del pomeriggio si è tenuta anche la presentazione del libro “Un pirata in cielo. 20 volte Pantani… le sue gesta impresse nella memoria eterna delle montagne” con il giornalista e autore del volume, Riccardo Clementi, rendendo omaggio alle straordinarie imprese di Pantani.

L’iniziativa ha ricevuto il patrocinio e il contributo della Città Metropolitana di Firenze, che sta sponsorizzando diverse iniziative in occasione del Tour de France – Grand Depart da Firenze a Rimini, sottolineando così l’importanza di mantenere viva la memoria di uno degli atleti più amati e celebrati nella storia dello sport italiano.

“Siamo orgogliosi – hanno detto il Sindaco Piero Giunti e l’Assessora allo Sport Priscilla Del Sala – di aver ospitato quest’iniziativa dedicata a Marco Pantani, un campione che ha saputo emozionare e ispirare tanti appassionati di ciclismo nel nostro territorio. La targa che abbiamo apposto vuole essere un segno tangibile della nostra ammirazione e un ricordo delle sue vittorie da giovanissimo proprio a Donnini. Questo evento rappresenta anche un’occasione per promuovere i valori dello sport quali l’impegno, la passione e la resilienza”.

 

Glenda Venturini
Glenda Venturini
Capo redattore

Articoli correlati