Continua in Valdarno la raccolta firme per indire il referendum Consultivo promosso dal Comitato Toscano Sanità.
“Lo scopo è quello rafforzare la sanità pubblica e territoriale in Toscana, rimettendo in discussione l’attuale assetto del Servizio Sanitario Regionale incentrato in tre mega AUSL di area vasta, per riportare l’organizzazione sanitaria toscana su base provinciale, vicina alle necessità dei cittadini e dei territori – spiega Catia Naldini, una dei referenti del Comitato Toscano Sanità per il Valdarno e per la provincia di Firenze – Questo referendum, sarà anche un’opportunità per ridare la parola ai cittadini, a partire dalla raccolta delle firme, per la quale ci impegniamo a dare il nostro contributo con l’organizzazione di presidi in tutti i luoghi dove possiamo essere presenti, insieme a tutte le forze associative e politiche che hanno aderito e che vorranno aderire, per le quali mi rendo disponibile come referente”.
La raccolta firme è aperta fino al 30 settembre 2025. I cittadini che vorranno firmare devono essere iscritti alle liste elettorali del proprio comune e presentarsi muniti di un documento d’identità valido (carta identità o patente di guida ).
Le postazioni
San Giovanni Valdarno: in piazza Cavour, durante il mercato settimanale, sabato 5 e sabato 6 luglio, dalle 9:00 alle 12:00, al presidio organizzato dal Comitato “Le Vittime di Podere Rota” , Il Forum Toscano movimenti per l’acqua e Acqua bene comune Valdarno“, potranno firmare i cittadini iscritti alle liste elettorali di tutto il Valdarno e della provincia di Arezzo; presso gli sportelli del Punto Amico di via Rosai, dal lunedì al sabato dalle 8.30 alle 12.30, martedì e giovedì anche dalle 15.30 alle 17.30, dal 7 luglio e fino al 13 di settembre i nuovi orari del Punto Amico saranno dal lunedì al sabato dalle 8.30 alle 12.30.
Loro Ciuffenna: in piazza Matteotti durante il mercato settimanale, tutti i lunedì mattina del mese luglio e di settembre al presidio organizzato dal Comitato “ Le Vittime di Podere Rota”, e dalla Associazione “I‘ BERCIO”; presso l’ufficio anagrafe del comune, lunedì, martedì, mercoledì, e venerdì dalle 10.00 alle 13.00, martedì e giovedì dalle 15.00 alla 18.00.
“Comunicheremo di volta in volta altre postazioni e orari dei presidi organizzati dai sostenitori del referendum. A tutti i cittadini, associazioni e forze politiche ,– conclude Catia Naldini – rivolgiamo l’appello a partecipare e collaborare alla raccolta firme col Comitato Toscano Sanità per sostenere questo importante referendum, a difesa della Sanità Toscana, un tema che ci riguarda tutti”.