08, Luglio, 2025

Safedrive, un rilevatore installato in via sperimentale a Figline

Articoli correlati

In Vetrina

Più lette

In Vetrina

Si chiama Safedrive ed è il nuovo autovelox installato in via sperimentale a Figline sulla SR69. Molti sono stati gli automobilisti che si sono chiesti cosa fosse e a cosa servisse. Questo rilevatore è dotato di una serie di funzionalità avanzate che permettono di rilevare le infrazioni dovute all’uso del telefonino e al mancato utilizzo delle cinture di sicurezze. La segnalazione dell’infrazione avviene tramite una foto che viene inviata alla Polizia Municipale.

Abbiamo chiesto maggiori dettagli al Comandante della Polizia Municipale di Figline, Alessandro Belardi.

“E’ una strumentazione nuova per la quale il comune di Figline è stato scelto come test, e questo comando di fatto lo sta provando, da una nota azienda italiana, la Sodi quella che produce Autovelox. Prima di mettere in commercio tale strumento l’azienda ha scelto due comuni in Italia, Prato e Figline Valdarno, perché venisse provato. Si tratta dunque di una telecamera che serve per fare delle valutazioni sui veicoli in transito”.

Come funziona? Cosa accerta? Cosa segnala? “È uno strumento che, dotato di intelligenza artificiale a bordo, è in grado di scegliere ed evidenziare i veicoli in transito i cui conducenti fanno utilizzo di cellulare o non hanno indossato le cinture di sicurezza.  Necessita di alcune caratteristiche funzionali della strada e delle dimensioni. È uno strumento che tende ancor più a prestare attenzione alla sicurezza stradale, perchè il mancato utilizzo della cintura e la distrazione a causa del telefono sono sempre fonti di sinistri. E questo comando con il comune di Figline è sempre un pò portato a questa attenzione, a questi particolari della sicurezza stradale.

 

Terminata la sperimentazione con molta probabilità il Safedrive rimarrà laddove si trova adesso.

 

Articoli correlati