Bassorilievo di Buglioni: da Ponte agli Stolli a Cleveland
Bassorilievo di Buglioni, il video integrale della serata al Ponte agli Stolli
Un evento per parlare della storia del bassorilievo rubato nel 1905 a Ponte agli Stolli, ma anche delle prospettive e delle ipotesi per riportarlo...
Figline Incisa Valdarno
Bassorilievo Buglioni, “la possibilità di riaverlo c’è, con il coinvolgimento di tutti”. A Ponte agli Stolli storia e novità: spunta anche un accordo ‘secretato’
Riportare a casa il bassorilievo rubato a Ponte agli Stolli nel 1905? È una possibilità concreta, a patto che l'attenzione non cali e che la comunità locale mantenga forte la mobilitazione. È quanto emerso nel corso dell'evento organizzato ieri...
Cultura
Bassorilievo rubato, questa sera l’evento a Ponte agli Stolli. Presente anche la senatrice Corrado
La storia, alquanto intricata, del viaggio che ha portato il bassorilievo di Buglioni dal Valdarno fino a Cleveland, di là dall'oceano; ma anche le ultime novità del caso. Si parlerà di tutto questo stasera, dalle ore 21, a Ponte...
Cultura
Bassorilievo di Buglioni: Valdarnopost e Comune organizzano un incontro per approfondire la storia della robbiana trafugata
Sarà un incontro di approfondimento quello organizzato dal Comune insieme a ValdarnoPost e in programma il 1° agosto alle 21 al Circolo di Ponte agli Stolli. Protagonista: il bassorilievo “Madonna con Bambino” di Benedetto Buglioni, allievo della bottega dei...
Cultura
Bassorilievo di Ponte agli Stolli, la storia del “furto sacrilego” anche in un ciclostile della Parrocchia del 1980
È una storia che ha a che vedere anche con la memoria collettiva, quella del bassorilievo in terracotta invetriata, opera di Buglioni, rubato a inizio '900 dal Ponte agli Stolli ed esposto, oggi, in un museo di Cleveland, dall'altro...
Figline Incisa Valdarno
Bassorilievo di Ponte agli Stolli, cresce l’attenzione. La Senatrice Corrado annuncia: “Nuove iniziative di fronte al silenzio del Ministero”
L'inchiesta di Valdarnopost, gli studi approfonditi dello storico dell'arte Victor Veronesi, l'interessamento dei media di Cleveland ma anche dell'Amministrazione di Figline e Incisa e di tanti cittadini valdarnesi stanno contribuendo in maniera importante ad alzare l'attenzione sul 'caso' del...
Cultura
Bassorilievo di Buglioni: la storia del furto sbarca su tv e quotidiani di Cleveland
Anche a Cleveland si alza l'interesse per il bassorilievo di Buglioni, opera che fu trafugata nel 1905 da una cappella di Ponte agli Stolli, e che oggi si trova esposta proprio al Cleveland Museum of Art. L'inchiesta di Valdarnopost,...
Cultura
Bassorilievo del Ponte agli Stolli: a rubarlo fu una banda specializzata. Dagli atti dell’inchiesta il racconto del furto del 1905
Innocenti, Mannucci, Bongi, Cavallini, Goretti e Vagelli: sono i nomi dei componenti della banda che nel 1905, per la precisione nella notte fra il 10 e l’11 maggio, portarono via il bassorilievo di Buglioni dal Ponte agli Stolli, quell’opera...
Figline Incisa Valdarno
Bassorilievo di Buglioni, la sindaca Giulia Mugnai: “Sarebbe bello per la comunità poter ritrovare quest’opera”
Poter riportare a casa il bassorilievo di Buglioni fatto sparire dal Ponte agli Stolli? "Sarebbe qualcosa di molto bello per la nostra comunità". A dirlo è la sindaca di Figline e Incisa, Giulia Mugnai, che è intervenuta su questa...
Cultura
Al Cleveland Museum un’opera che fu trafugata da Ponte agli Stolli: senza risposta l’interrogazione in Senato che ne aveva chiesto il rientro
Un bassorilievo in terracotta invetriata, opera di Benedetto Buglioni, rubata a inizio '900 da un tabernacolo al Ponte agli Stolli, nel comune di Figline, è esposto oggi al Cleveland Museum of Art, negli Stati Uniti. È una storia rimasta...
Ultime Notizie
Domenica trasferta a Montevarchi, il punto del mister della Sangiovannese Gabriele Bencivenni
Dopo la vittoria con il Real Forte Querceta della scorsa settimana, la Sangiovannese sta preparando l'impegno di domenica a Montevarchi. Mister Bencivenni è uno...