30, Aprile, 2025

Cavriglia

Cavriglia guida il turismo in Valdarno: boom di presenze nel 2024

Il turismo a Cavriglia continua a crescere. Con 134.397 presenze registrate nel 2024, il Comune si piazza al primo posto in Valdarno per numero...

Montegonzi: un viaggio nell’antico borgo tra storia, castello e tradizioni riscoperte

Montegonzi si erge come prezioso scrigno di tradizione e memoria antica, conservando con maestria le tracce del passato anche grazie al lavoro della sua associazione culturale. Con il suo impianto fedele al Medioevo, nel borgo spicca, tra le viuzze...

Cavriglia, tre iniziative in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Il Comune di Cavriglia anche quest’anno invita la cittadinanza alla riflessione sui temi della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne e lo fa con tre diverse iniziative: uno spettacolo a teatro, la presentazione di un libro...

Bosco Didattico, un progetto per educare i bambini alla cura del verde e dell’ambiente

Questa mattina la scuola primaria Dante Alighieri di Castelnuovo dei Sabbioni, a Cavriglia, è diventata il fulcro di un'iniziativa significativa:l'inaugurazione del Bosco Didattico, un progetto promosso da Unicoop Firenze in occasione della "Giornata Nazionale dell'Albero". "Chi pianta un albero, pianta...

‘Trasformazione di una terra’. Cavriglia presenta l’iter di trasformazione del campo da golf e delle altre opere strategiche

Questo pomeriggio l’Amministrazione comunale di Cavriglia, ha presentato l'iter di trasformazione del campo da golf di Valle al Pero. Ad aprire l’evento, che ha rappresentato una sorta di posa della prima pietra di quello che sarà il nuovo...

Condannato a 6 mesi il cacciatore che sparò a una gatta

E' stato processato e condannato a 6 mesi di reclusione con la condizionale, presso il Tribunale di Arezzo, il cacciatore del Valdarno fiorentino che nel mese di ottobre 2022 sparò con una carabina ad aria compressa a una gatta...

Il Parco che fu: la storia del Parco Naturale di Cavriglia e dei suoi animali

Il Parco Naturale di Cavriglia rimane nella memoria di molte generazioni valdarnesi e la sua fortuna, evoluzione e, infine, declino non sono di facile lettura. Tuttavia, il filo comune che accomuna la memoria collettiva è il rispetto dimostrato nei...

Montegonzi svela i suoi tesori: il Castello apre le sue porte per una giornata di festa e cultura

Il Castello di Montegonzi aprirà finalmente le sue porte per delle visite guidate nella giornata di domenica 12 novembre, in occasione della Festa dell'Agricoltura. Si terranno anche tanti altri eventi pensati per esaltare il piccolo borgo toscano. Per celebrare l'apertura...

La Polisportiva La Rugiada rialza la testa dopo gli atti vandalici: merito di solidarietà e progettualità

Dopo l'ennesimo episodio di vandalismo che ha colpito il circolo velico della Polisportiva "La Rugiada" lo scorso mese di agosto, una luce di speranza si è fatta strada attraverso un importante gesto di generosità. Nonostante le azioni spregevoli di...

Cavriglia: Amanda Sandrelli, Giovanni Scifoni, Gaia De Laurentiis, Katia Beni tra i protagonisti della stagione 2023/24 al Teatro Comunale

Il Teatro Comunale di Cavriglia inaugurerà la sua stagione 2023/24 a partire da domenica 10 dicembre, con sei appuntamenti che si protrarranno fino a marzo 2024. Questa stagione teatrale vedrà la partecipazione di autori e interpreti di primo piano...

Al Museo Mine, il primo incontro sulla sostenibilità alimentare di Slow Food Valdarno di sopra

Presso l'Auditorium del Museo Mine, a Castelnuovo d'Avane, si terrà, il prossimo 28 ottobre, il primo incontro del progetto di Slow Food Valdarno di Sopra "Leggi, Pensa, Mangia!". Ospite il professore universitario Piero Bevilacqua che presenterà il libro "Un'...