17, Giugno, 2024

Pirelli/Bekaert, quale futuro per lo stabilimento figlinese?

Ex Bekaert, presentate le linee d’indirizzo per la riconversione. Nasce un polo energetico agroalimentare

Un innovativo polo energetico circolare agroalimentare, totalmente autosufficiente, che accoglierà, tra gli altri, anche 26 lavoratori ex Bekaert rimasti tutt’oggi senza occupazione. Sono queste...

Bekaert, arrivate le lettere di licenziamento ai lavoratori. Giani: “Prospettiva nel polo toscano dell’acciaio”

Come previsto, allo scadere della cassa integrazione la multinazionale ha inviato le 113 lettere di licenziamento ai lavoratori. Intanto il presidente della Toscana ribadisce: "Stiamo lavorando sulla prospettiva di una reindustrializzazione legata a Piombino"

Bekaert, Calosi (Fiom) attacca il presidente Giani: ” finito il tempo delle promesse, servono certezze”

Dura replica del segretario della Fiom al presidente della Regione e al sindaco della Citt Metropolitana, Dario Nardella

Bekaert, FdI: “Grazie ai lavoratori per aver condotto la vertenza fino ad oggi con passione e coraggio”

Intervento di Enrico Venturi responsabile FdI Figline Incisa, Valentina Trambusti responsabile FdI Valdarno Fiorentino, Giorgia Arcamone capogruppo FdI

Bekaert, assemblea della Fim con i lavoratori. “Pronti a fare tutto quello che serve per loro e per il territorio”

Presenti i segretari Beccastrini e Franchi, ma anche alcuni dei sindaci del Valdarno invitati dal sindacato. Da una parte la questione della possibile reindustrializzazione attraverso il piano per Piombino e l'acciaio in Toscana; dall'altra l'impegno per il ricollocamento dei lavoratori. Beccastrini ha anche replicato alle accuse della Fiom sull'accordo del 24 febbraio

Bekaert, la posizione della Regione nelle parole del presidente Giani: “Ora un patto per la reindustrializzazione”

La nota della Regione dopo il tavolo di ieri attacca la multinazionale: "Sfumata per volont dellazienda e nonostante le garanzie del Governo la possibilit di avere altre sei settimane di cassa covid"

Bekaert, l’azienda: “Restiamo a disposizione per favorire reindustrializzazione e ricollocamento dei lavoratori”

La propriet della multinazionale commenta in una nota l'esito del tavolo di ieri con il Mise, spiegando che resta comunque aperto un lavoro volto a favorire, se ci saranno, progetti di reindustrializzazione e di ricollocamento per gli ormai ex dipendenti

Bekaert, il giorno della rabbia. Lavoratori con la Fiom davanti ai cancelli. “La fine stata scritta il 24 febbraio”

La Fiom Cgil e un gruppo di lavoratori davanti ai cancelli, il giorno dopo la fine delle trattative. Nel mirino per non c' solo l'azienda, ma anche e soprattutto la Regione, che insieme a Fim e Uilm ha firmato l'accordo del 24 febbraio scorso, nel quale si accettavano i licenziamenti a fronte di otto settimane di cassa integrazione. "Lo avevamo previsto, purtroppo, che sarebbe finita cos", commenta il segretario Fiom Calosi