Pirelli/Bekaert, quale futuro per lo stabilimento figlinese?
Firmato in Regione il Protocollo per l’occupazione: nato per la vertenza Bekaert, farà da ‘scuola’ per tutta la Toscana
Un protocollo nato sulla scia di una delle più gravi vertenze dell’ultimo decennio in Toscana, quella dell'ormai ex Bekaert di Figline, che diventa anche...
Attualità
Bekaert, la Regione assicura: “Continua l’impegno per il ricollocamento e la reindustrializzazione”
La Regione Toscana assicura di stare ancora lavorando per la vicenda Bekaert: lo fa con le parole di Valerio Fabiani, consigliere per il lavoro e la situazioni di crisi del presidente Giani, che interviene dopo la presa di posizione...
Figline Incisa Valdarno
Rifondazione Comunista torna su Bekaert: “Servono nuove indagini sanitarie e ambientali e progetti chiari”
Resta una questione aperta, quella del sito ex Bekaert di Figline. Il Circolo del Valdarno di Rifondazione Comunista ha chiesto chiarimenti dal punto di vista ambientale ad Arpat, l'agenzia regionale per l'ambiente. "In data 05 aprile 2022 abbiamo ricevuto...
Cronaca
Bekaert, incontro in Regione. Istituzioni e sindacati chiedono un nuovo tavolo al Mise su bonifica del sito e reindustrializzazione
Sulla vicenda Bekaert torna ad alzarsi l'attenzione: questa mattina in Regione si è tenuto un incontro alla presenza dei rappresentanti sindacali e delle istituzioni. La decisione più importante emersa dall'incontro è che Regione e Comune di Figline e Incisa,...
Figline Incisa Valdarno
Bekaert, l’amarezza del PCI dopo la manifestazione del 5 dicembre: “Grandi assenti le istituzioni”
Si è tenuto nella mattinata di domenica 5 dicembre un presidio davanti ai cancelli della Bekaert di Figline, con la partecipazione del Partito Comunista Italiano, unitamente ad altre forze politiche, all'Anpi di Rignano - Reggello, ad Andrea Vignozzi della...
Cronaca
Bekaert, la Fiom chiede un incontro urgente a Comune e Regione: “Serve chiarezza sulla bonifica e su eventuali interessamenti”
Una richiesta d'incontro alla Sindaca di Figline e Incisa, Giulia Mugnai, e al Consigliere del Presidente Giani per il lavoro, Valerio Fabiani: a lanciarla è la Fiom Cgil, con il segretario provinciale Daniele Calosi e il responsabile locale Andrea...
Economia
Bekaert: depositati in tribunale i ricorsi di due ex lavoratori contro i licenziamenti
Sono stati depositati ieri, presso il Tribunale di Firenze i ricorsi presentati da due ex lavoratori Bekaert contro i licenziamenti da parte della multinazionale. I due ex dipendenti sono patrocinati dalla Fiom Cgil di Firenze, e il segretario Daniele...
Cronaca
Degrado dello stabilimento Bekaert di Figline. Nessuna manutenzione nell’area
Erbacce, degrado e abbandono. Salta subito agli occhi la situazione in cui versa lo stabilimento Bekaert di Figline situato in via Petrarca. Dal giugno 2018 lo stato degli edifici dove veniva prodotta la cordicella metallica è andato deteriorandosi sempre...
Figline Incisa Valdarno
Bekaert: la Fim incontra l’advisor Sernet con il segretario nazionale Benaglia
“Non dimentichiamoci dei 100 lavoratori Bekaert che sono ancora senza lavoro. Non possiamo abbandonarli in mezzo alla strada, non dobbiamo lasciarli senza speranza. Domani incontreremo l’advisor Sernet per conoscere le novità su questo fronte.” A dirlo è il segretario...
Pirelli/Bekaert, quale futuro per lo stabilimento figlinese?
Formalizzato il ‘protocollo Bekaert’: istituzioni, sindacati e associazioni di categoria insieme per ricollocare i lavoratori
Riunione del tavolo a Figline, alla presenza del presidente Giani: "Grande adesione a questo progetto, che punta a trovare un lavoro ai 110 lavoratori licenziati. Per noi la pagina non chiusa, cos come continuiamo a lavorare al polo toscano dell'acciaio con Piombino"
Pirelli/Bekaert, quale futuro per lo stabilimento figlinese?
Bekaert: Giani convoca un incontro a Figline con sindacati, associazioni di categoria e sindaci
L'obiettivo di dare concretezza all'idea di un "bacino" di lavoro per il ricollocamento degli oltre cento operai licenziati dalla multinazionale. Un percorso che potrebbe diventare un esempio per altre crisi
Ultime Notizie
San Giovanni, approvato il bilancio consuntivo 2021: diminuzione del debito e attrazione dei fondi sovraordinati
Diminuzione del debito, diminuzione dei tempi di pagamento verso terzi, nessun ricorso all’anticipazione di cassa, capacità di attrazione dei fondi sovraordinati, esenzione totale della...