09, Novembre, 2025

Cultura

Alla Biblioteca “Venturino Venturi” la presentazione del nuovo libro di Tito Barbini “L’amore nell’età grande”

Domani, venerdì 8 novembre alle ore 17, la Biblioteca Comunale “Venturino Venturi” di Cavriglia ospiterà la presentazione del nuovo volume di Tito Barbini, “L’amore...

Un battito d’ali tra musica e poesia: a San Giovanni una serata per riflettere sulla vita

Un viaggio tra poesia, musica e introspezione per affrontare uno dei temi più profondi e universali: la vita e il suo compimento. È questo il cuore di “Come un battito d’ali”, lo spettacolo che andrà in scena giovedì 14...

A Reggello parte un ciclo di appuntamenti dedicati al Granduca Pietro Leopoldo

Da sabato 8 novembre a Reggello si apre un ciclo di iniziative dedicate alla figura del Granduca Pietro Leopoldo d’Asburgo Lorena, nell’ambito delle celebrazioni per i 260 anni dal suo insediamento come Granduca di Toscana, promosse dalla Regione Toscana. Un...

“Visioni Generative”, a Palazzo Pretorio una mostra tra arte, tecnologia e sogno

Si è aperta in Palazzo Pretorio a Figline, nell'ambito delle iniziative organizzate per  Autumnia, la mostra “Visioni Generative. Suggestioni digitali tra luce, memoria e trasformazione”, un percorso immersivo ideato e curato dagli artisti Viktoria Blank ed Emanuele Del Fio,...

“Hitler e Mussolini contro Einstein. La storia di una strage”: Thomas Harding presenta il suo libro a Rignano

Rignano sull’Arno ricorda la strage del Focardo del 1944, grazie alla presenza di Thomas Harding con il suo nuovo libro sulla famiglia di Robert Einstein. Sabato 8 novembre, alle ore 17:00, la Sala Consiliare del Comune di Rignano sull’Arno...

Terranuova. “Oh! Gli straordinari racconti di un grande libro bianco” inaugura la rassegna Diffusioni KIDS al Teatro Le Fornaci

Sarà “Oh! Gli straordinari racconti di un grande libro bianco” ad aprire la nuova stagione della rassegna Diffusioni KIDS, il progetto curato da KanterStrasse e dedicato al giovane pubblico e alle famiglie del territorio. L’appuntamento è fissato per domenica...

“La ragazza dai pantaloni verdi”: Luca Serafini all’Isis Valdarno per ricordare Giusy Conti e la tragedia dell’Heysel

Si è svolta lunedì 3 novembre, nel plesso “G. Marconi” dell’Istituto Superiore “Isis Valdarno”, la presentazione del libro “La ragazza dai pantaloni verdi” di Luca Serafini, dedicato alla memoria di Giusy Conti, la giovane aretina vittima della tragedia...

Montevarchi: al Cassero la prima giornata di studi su Gipsoteche e Musei d’artista in Toscana

Si terrà a Montevarchi la prima giornata di studi dedicata alle Gipsoteche e ai Musei d’artista in Toscana: ad organizzarla, Il Cassero per la scultura italiana dell’Ottocento e del Novecento, museo montevarchino di rilevanza regionale, in collaborazione con il...

4 novembre, festa dell’Unità nazionale e giornata delle forze armate. Le celebrazioni in Valdarno

Il 4 novembre 1918 ricorda l’armistizio firmato a Villa Giusti nei pressi di Padova, la conclusione della Prima Guerra Mondiale e il completamento del percorso per l’Italia verso l' unificazione nazionale. Da allora, il 4 novembre è diventato il...

Montevarchi: si aprono due percorsi formativi alla Biblioteca della Ginestra su parità di genere e competenze digitali

A Montevarchi proseguono le attività del progetto “SCIRE – Formazione, incontri e dibattiti nelle biblioteche e negli archivi aretini”, per promuovere la crescita culturale, la partecipazione civica e la consapevolezza sociale attraverso percorsi formativi gratuiti e aperti a tutti....

Da “Accattone” a “Il Decameron”: San Giovanni Valdarno rende omaggio al cinema di Pasolini

Con la proiezione di “Accattone” prende ufficialmente il via la sezione Visioni del progetto “Pasolini – 50 anni dopo”, il percorso che il Comune di San Giovanni dedica al grande intellettuale italiano a cinquant’anni dalla scomparsa. L’appuntamento è per...