22.03.2016 13:28
Crescere insieme dal Valdarno al Mondiale, Lara Mori e Stefania Bucci raccontano il rapporto atleta-allenatore
di Andrea Tani
L'Azzurra della ginnastica artistica e la sua tecnica Stefania Bucci sono le ospiti del secondo incontro di “Essere campioni è un dettaglio”, percorso di formazione per tutti gli sportivi organizzato dall'associazione conkarma in programma mercoledì 23 marzo a Figline. Introduce Francesca Lecce, docente di Psicologia dello Sviluppo all’Università di Firenze

Leggi gli Speciali: Lara Mori, l'ascesa di una campionessa
Data della notizia: 22.03.2016 13:28
Dopo la serata inaugurale dedicata allo “Sport senza bandiere”, con il campione mondiale di thaiboxe Mustapha Haida e il suo allenatore Dimitri Monini come ospiti, il prossimo incontro servirà ad approfondire la figura de “L'allenatore come educatore”. L'introduzione sarà affidata a Francesca Lecce, docente di Psicologia dello Sviluppo all’Università Di Firenze e collaboratrice dell’Ospedale Pediatrico Meyer.
Lara Mori e Stefania Bucci racconteranno il rapporto ormai decennale tra un'ex atleta olimpionica e una bambina cresciuta sognando di seguire le orme della sua allenatrice, dalla palestra di Montevarchi ai massimi palcoscenici della ginnastica internazionale. Un sogno, ora che Lara Mori è diventata una delle migliori ginnaste italiane, che potrebbe avverarsi tra pochi mesi.
“Essere campioni è un dettaglio” è organizzato dall'associazione di promozione sociale conkarma con la collaborazione di Danilo Bondi, dottore in Scienza e Tecnica dello Sport, e del Comune di Figline e Incisa Valdarno - Settore istruzione e formazione, cultura, sport, politiche giovanili, pari opportunità, gemellaggi. Per informazioni e iscrizioni inviare una mail a conkarma@conkarma.it oppure telefonare al 331.1380711. L'ingresso agli incontri è gratuito.