10, Aprile, 2025
spot_img

sammezzano

Luoghi del cuore del Fai, il movimento SaveSammezzano: “Un sogno che diventa realtà”. Tutte le reazioni

Ora il movimento, che aveva proposto la candidatura di Sammezzano, presenterà un progetto di valorizzazione al Fai e a Intesa Sanpaolo, che potrà essere finanziato. Il castello di Leccio intanto è già diventato protagonista della cronaca nazionale. Ma resta un bene privato, dal futuro incerto

I Luoghi del Cuore: Il Castello di Sammezzano primo nella classifica del FAI

Nel censimento del Fondo per l'Ambiente Italiano il Castello di Sammezzano ha ottenuto 50.141 voti e 50.000 euro

Restauro del Sepolcreto del Marchese Panciatichi: il Comitato centra l’obiettivo. Raccolti 50mila euro

Era il 1918 quando la figlia del Marchese, morto a Sammezzano nel 1897, fece traslare nel piccolo cimitero di Sociana la sua tomba. Ora quel Sepolcreto, di proprietà comunale, versa in condizioni di degrado: e il Comitato FPXA, nato cinque anni fa, ha raccolto la cifra di 50mila euro per consentire il restauro della tomba dove riposa l'ideatore del Castello di Sammezzano, con la sua famiglia

Tutto pronto a Sammezzano per il fine settimana di visite, i volontari del Comitato: “Offerte ai terremotati”

Oltre 1.500 i visitatori che sabato e domenica visiteranno il Castello. E c'è anche spazio alla solidarietà: le offerte libere che i visitatori vorranno lasciare ai volontari del Comitato saranno devolute infatti alle popolazioni terremotate del Centro Italia

Sammezzano torna ad aprire al pubblico, visite il 10 e 11 settembre. Si scorre la lista di attesa

Saranno 1500 questa volta i fortunati che potranno visitare il Castello, grazie ai volontari del Comitato FPXA. I nominativi sono stati ripescati dalla lista di attesa che si formò per la visita di luglio: sono più di dodicimila coloro che si prenotarono, senza poter entrare

Sammezzano, l’Onorevole Lorenzo Becattini invita il Ministro Franceschini a visitare il Castello

In questi giorni la classifica del FAI vede il Castello di Sammezzano ancora in testa tra i luoghi del cuore. E il deputato reggellese ha colto l'occasione per invitare Dario Franceschini: "Dopo aver sensibilizzato a suo tempo il Governo con una interrogazione, oggi ho invitato il Ministro, a nome anche delle proprietà, a visitare il castello per rendersi conto della magia di questo luogo unico"

Il Castello di Sammezzano ancora in testa nella classifica dei Luoghi del Cuore, il Fai pubblica i dati parziali

Nel censimento del Fondo per l'Ambiente Italiano il Castello e il suo parco restano in testa con oltre quattromila voti. La classifica è provvisoria: si potrà votare ancora fino al 30 novembre

“Sammezzano e il sogno d’Oriente”, lunedì una conferenza promossa dal Rotary Club

Lunedì 18 luglio la conviviale del Rotary Club di Figline e Incisa si terrà a San Donato in Fronzano. Sarà presente anche Massimo Sottani, presidente del Comitato Ferdinando Panciatichi Ximenes d'Aragona, che parlerà del Castello di Sammezzano

Delegazione del Movimento 5 Stelle in visita a Sammezzano. “Necessario valorizzare questo gioiello”

Le senatrici Michela Montevecchi e Laura Bottici, la deputata Chiara Gagnarli, il consigliere comunale di San Giovanni Andrea Focardi e i rappresentanti del Movimento 5 Stelle di Reggello accompagnati da Gianni Ulivi, Liquidatore volontario nonché Amministratore della Sammezzano Castle Srl, hanno visitato il Castello

Sammezzano, “La Regione si attiverà per garantire la pubblica fruibilità”. Soddisfazione della consigliera Vadi

La consigliera Pd spiega che la giunta toscana ha risposto positivamente alle richieste contenute nella mozione approvata la scorsa primavera. Il Castello è un bene privato, e così resterà: però la Regione è pronta ad attivarsi per quanto di sua competenza perché sia garantita una fruibilità ai cittadini
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img

Ultime Notizie

Cavriglia tra storia e memoria: La marea nera di Mannino e l’avvento del fascismo in provincia

Una data, un luogo e un volume che riportano al centro della riflessione pubblica un momento cruciale della storia...
spot_img
spot_img
spot_img