23, Giugno, 2025

Gianni Pisciotta presenta il suo libro a Monopoli: “La terra mi ha dato la vita”

Articoli correlati

In Vetrina

Più lette

In Vetrina

Dalla passione per la natura coltivata da bambino all’avventura imprenditoriale che oggi lo porta in giro per l’Italia con un libro. Gianni Pisciotta, fondatore dell’azienda vivaistica “Triangolo Verde” di Bucine, ha presentato oggi a Monopoli, in provincia di Bari, il suo libro: “La terra mi ha dato la vita. La storia di un uomo, i valori di un’impresa, gli errori che fanno crescere”. Un racconto personale e autentico, che affonda le radici nei ricordi d’infanzia e nei valori familiari, per parlare di lavoro, di rispetto e di umiltà.

La presentazione si è svolta in occasione della giornata dedicata al vivaismo mediterraneo, con la collaborazione dell’ANVE – Associazione Nazionale Vivaisti Esportatori – di cui Pisciotta fa parte. A fare gli onori di casa Leonardo Capitanio, imprenditore florovivaistico noto per il suo impegno sui temi della sostenibilità ambientale, già presidente ANVE dal 2019 al 2023 e attualmente presidente internazionale dell’Association Internationale des les Producteurs d’Horticolture (AIPH). Capitanio ha anche firmato la prefazione del libro.

Nel volume, Gianni Pisciotta ripercorre le tappe della sua vita personale e professionale, dagli insegnamenti ricevuti dal nonno nei campi, fino alla nascita dell’azienda nel 1997. Un viaggio costellato di sfide, errori, cadute e risalite, raccontato con sincerità per offrire uno spunto a chi decide di fare impresa mettendo al centro le persone e il rispetto per il lavoro. “Nel racconto – spiega Gianni – cerco di trasmettere quei valori di rispetto per il lavoro, per le persone e l’umiltà che mi hanno sempre insegnato. Si parla anche di incontri, con chi mi ha sostenuto e anche con chi in giovane età si era approfittato di me”.

“Ricordo quando mio nonno mi portava al campo: lì ho imparato a conoscere la natura – racconta Pisciotta – e da lì è nato il sogno di diventare vivaista. Con questo libro voglio trasmettere i valori che mi hanno sempre guidato: rispetto, umiltà, dedizione. Senza nascondere le difficoltà e gli sbagli commessi lungo il percorso”.

“Nei capitoli finali del mio libro – spiega Pisciotta – si parla anche di errori fatti, correzioni che ho dovuto intraprendere e situazioni che possono aiutare coloro che vogliano fare impresa. Sempre con il rispetto del lavoro, delle persone e con umiltà”.

Oggi “Triangolo Verde Vivai Piante” è una realtà attiva nella produzione di piante in contenitore, destinate al mercato nazionale ed estero; non tralasciando mai il mondo del giardinaggio, di costruzione e manutenzione del verde, che va avanti dal 1997. Gianni Pisciotta non ha infatti mai perso il legame con la terra e con le sue origini, che restano il cuore pulsante del suo racconto. Dopo Monopoli, il libro sarà presentato anche in Valdarno, con due tappe previste a Montevarchi ed una a Bucine.

Articoli correlati