21, Giugno, 2025

Fieramente porta i suoi collaboratori al Soundcheck di Vasco: “Siamo solo noi. E lo siamo insieme.”

Articoli correlati

In Vetrina

Più lette

In Vetrina

C’è chi regala un bonus, chi un gadget. E poi c’è chi regala un’emozione. Fieramente Srl, azienda toscana specializzata in logistica e servizi per il settore vinicolo, ha scelto di donare ai suoi 70 collaboratori l’accesso al Soundcheck esclusivo di Vasco Rossi, in programma il 26 maggio 2025 allo Stadio Comunale di Bibione, evento riservato a pochi fortunati iscritti del fan club ufficiale del rocker.

“Volevamo un’esperienza che restasse nel cuore, non solo nella memoria,” dichiara Alessio Piccardi CEO e fondatore di Fieramente. “Vasco è l’artista che meglio rappresenta l’autenticità, la passione, il senso di appartenenza. E sono proprio questi i valori che ci uniscono ogni giorno nel nostro lavoro.”

Una trasferta speciale, un regalo collettivo pensato per celebrare le persone, la fatica condivisa, i successi conquistati insieme. Un modo per dire “grazie” trasformando la cultura pop in un gesto aziendale.

“Siamo solo noi, quelli che… non mollano mai,” continua il CEO, citando uno dei versi più celebri del Blasco. “Perché – lasciatemelo dire – si impara di più su come stare insieme, su cosa significa fare parte di qualcosa di grande, a un concerto di Vasco, che in dieci riunioni in ufficio”

Fieramente Srl è un’azienda con sede a Montevarchi (AR), attiva nella logistica e nei servizi su misura per il settore vinicolo. Dal cuore della Toscana, Fieramente lavora ogni giorno al fianco di alcune delle più importanti realtà enologiche italiane, garantendo precisione, flessibilità e un forte radicamento territoriale. Oggi conta oltre 70 collaboratori.

E oggi ha scelto, tramite il suo amministratore, di fare un regalo speciale a tutti i suoi dipendenti che avranno la possibilità di assistere al Soundcheck esclusivo di Vasco Rossi, il prossimo 26 maggio allo Stadio Comunale di Bibione.

Queste le parole del CEO Fieramente, Alessio Piccardi, che alla domanda sul perché di tale scelta ha detto: “Il lavoro può essere molto più di un dovere: può essere condivisione, emozione, senso di appartenenza. Abbiamo scelto Vasco perché è un simbolo di libertà e di verità, proprio come vogliamo che sia Fieramente.”

Articoli correlati