17, Giugno, 2024

Rifiuti, dopo l’approvazione del Pef gli esponenti di Fratelli d’Italia attaccano la maggioranza

Articoli correlati

In Vetrina

Più lette

In Vetrina

“Una decisione gravissima”: così Enrico Venturi e Giorgia Arcamone, esponenti di Fratelli d’Italia, commentano l’approvazione avvenuta nell’ultima seduta consiliare di Figline e Incisa del Pef, il Piano economico e finanziario di Alia, il gestore del servizio di raccolta dei rifiuti.”Si tratta – spiegano – del documento finanziario che specifica i costi previsti per lo smaltimento dei rifiuti. Tale documento sancisce un forte aumento sulla TARI fino al 2025 a causa della mancanza di impianti di smaltimento presenti nella nostra Regione”.

“Il 30 il Pef è arrivato anche nel nostro Consiglio Comunale ed è stato approvato dal PD e da Azione. Riteniamo gravissima questa decisione che porterà un ulteriore pesante aggravio sulle famiglie e sulle imprese che già hanno dovuto subire l’aumento della TARI a causa dei maggiori costi del servizio porta a porta”, continuano Venturi ed Arcamone.

“A poco quindi serviranno le agevolazioni stanziate dal Comune con i soldi dello Stato perché queste compenseranno soltanto l’aumento stabilito nel PEF. Il PD e Azione comunali quindi, approvando tale  documento, scaricano sui cittadini i costi dovuti all’inerzia politica del PD regionale che in 10 anni di Governo non ha saputo dare alla Toscana degli impianti di smaltimento rifiuti moderni ed efficienti puntando invece sulle discariche a cielo aperto. A tal proposito rinnoviamo l’urgenza per la Giunta affinché si adoperi a far togliere dal piano regionale dei rifiuti l’area di Le Borra, come approvato nell’Ordine del giorno presentato dalla Capogruppo di FdI Arcamone”.

Glenda Venturini
Glenda Venturini
Capo redattore

Articoli correlati