07, Luglio, 2025

Treni in Lenta, il Comitato Pendolari sollecita incontro urgente con Regione e sindaci. “Non bastano flash-mob simbolici, servono iniziative concrete”

Articoli correlati

In Vetrina

Più lette

In Vetrina

Il Comitato Pendolari Valdarno Direttissima non ha aderito né partecipato all’iniziativa simbolica di protesta dei sindaci del Valdarno aretino e fiorentino, il flash-mob di stamani alla stazione S.M.Novella.

“Per impedire la deviazione sulla linea Lenta di tutti i treni regionali – afferma il portavoce del comitato, Maurizio Da Re – non bastano i flash-mob, servono iniziative concrete e per questo sollecitiamo un incontro urgente con Regione e i sindaci, per fermare Rfi e Alt, chiedendo la deroga per continare l’utilizzo della linea Direttissima dal prossimo gennaio”. Il portavoce del comitato ritiene che nella richiesta di deroga debbano essere coinvolte le altre due Regioni interessate, Umbria e Lazio, e i parlamentari locali con loro interrogazioni.

“Bisogna fare presto per fermare Rfi e l’Autorità di Regolazione Trasporti – sottolinea Da Re – prima che la decisione della deviazione sulla Lenta diventi operativa nella programmazione dei treni AV e regionali di dicembre”. Il portavoce ricorda che i dodici nuovi treni regionali a 200 km/h, adatti alla Direttissima e in acquisto da parte delle regioni Umbria e Toscana, sono in forte ritardo nella consegna, che era prevista entro il 2023, da parte di Trenitalia.

“Le Regioni Toscana e Umbria potrebbero sollecitare Trenitalia – continua Da Re – e porre la consegna dei treni ultraveloci come condizione per la conferma della Direttissima”. Il portavoce ricorda anche che l’Assessore regionale Baccelli si era impegnato all’ultimo incontro del 9 ottobre scorso con i sindaci e comitato pendolari a rivedere e migliorare gli orari e le percorrenze dei treni regionali sulla linea aretina per il nuovo orario di giugno 2025. “Siamo ancora in tempo per verificare i futuri orari per almeno dicembre prossimo, utilizzando la linea Direttissima?” chiede e conclude il portavoce Da Re.

Glenda Venturini
Glenda Venturini
Capo redattore

Articoli correlati