29, Giugno, 2024

Sicurezza nelle scuole: gli interventi del comune di Laterina nel 2017

Articoli correlati

In Vetrina

Più lette

In Vetrina

Da gennaio 2017, l’amministrazione comunale di Laterina ha investito 25mila euro in lavori e interventi finalizzati alla messa in sicurezza dei plessi scolastici. Ecco i dettagli

Da gennaio 2017 l'amministrazione comunale di Laterina ha investito 25mila euro in interventi nei plessi scolastici di Laterina e Ponticino per migliorare la sicurezza delle strutture.

Sono state installate rampe per uscite di sicurezza e sono stati fatti interventi per migliorare le porte esterne; sono stati installati 24 copritermosifoni e 43 paraspigoli. Inoltre spazio a lastre di policarbonato al posto dei vetri, a reti in plastica a protezione di parapetti e il completamento del fissaggio al muro di alcuni armadi e mobili vari. 

Nei solai, poi, le lastre coibentanti hanno sostituito le vecchie pignatte. Oltre ai lavori di manutenzione ordinaria, sono stati comprati due nuovi ventilconvettori per quel che riguarda l'idrosanitario. "Come precisato dall'amministrazione, la maggior parte degli interventi è stata effettuata direttamente dagli operai comunali sotto il controllo dell'Ufficio Tecnico", precisa il consigliere di maggioranza Giacomo Severi che ha curato la raccolta dei dati.

Il comune di Laterina ha operato nell'ambito della verifica del rispetto della normativa attuale: ad alcuni studi ingegneristici, infatti, è stato affidato il compito di effettuare carichi statici sui solai delle scuole e produrre relativa documentazione di idoneità. Infine sono state richieste le relazioni di vulnerabilità sismica, le indagini geognostiche e sismiche di tutti i plessi scolastici del territorio comunale.

 

Articoli correlati