Prosegue il ciclo di incontri tra i ragazzi delle scuole superiori e l’amministrazione comunale di Montevarchi, che continueranno a svolgersi ogni venerdì in piazza Varchi alle 17:00. Questa volta il tema trattato è stato la questione sicurezza nella città.
“Stiamo cercando di far tornare i ragazzi nel nostro centro, nella nostra piazza Varchi -dichiara il sindaco Silvia Chiassai Martini. – Abbiamo fatto fare delle panche apposta per loro, uno spazio dove potranno venire a ritrovarsi quando vorranno. Continueremo insieme ogni venerdì ad affrontare le tematiche che sono a cuore di questi ragazzi, soprattutto rendendoli protagonisti della nostra città.”
Molte sono le problematiche che i giovani hanno esposto direttamente al sindaco e al comandante dei vigili urbani: ci sono molti luoghi della città che non sono più sicuri la sera, rispetto a come veniva descritta la Montevarchi di un tempo; non ci sono più molti posti dove potersi ritrovare in tranquillità, è aumentata la delinquenza e spesso si possono trovare a giro individui molesti, specialmente con le ragazze.
“Questo è un fenomeno della nostra epoca purtroppo. – risponde il sindaco. – Non si può pensare che si possa cancellare qualunque tipo di rischio o di percezione di pericolo, ma la polizia municipale, in sinergia con i carabinieri, grazie a un numero di telecamere importante che abbiamo installato nei punti più critici di tutta la città, stanno cercando di agire in maniera silenziosa ma fattiva soprattutto su quei soggetti che sono pochi, ma sono noti, che hanno atteggiamento che possono creare mancanza di sicurezza. I luoghi diventano più sicuri se ce li riprendiamo: più noi stiamo simbolicamente nel centro di questa piazza, più siamo presenti, più viviamo questa città e più quelle persone che hanno comportamenti delinquenziali si ritirano in altri luoghi. Il mondo è cambiato, non torneremo agli anni ’80, ma le istituzioni e le forze dell’ordine stanno facendo tutto il possibile.”