22, Ottobre, 2025

Si riaccendono le luci al Castello di Sammezzano: chiuso il periodo per la prelazione dello Stato, il bene è ufficialmente dei Moretti

Articoli correlati

In Vetrina

Più lette

In Vetrina

Con la chiusura dei termini entro i quali lo Stato avrebbe potuto esercitare il diritto di prelazione, da oggi il Castello di Sammezzano e tutta la sua tenuta passano ufficialmente nelle mani della famiglia Moretti con la società SMZ srl che ad aprile scorso aveva presentato una proposta di concordato fallimentare accettata dal giudice. La cifra esatta con cui i Moretti hanno acquistato Sammezzano non è mai trapelata, ma si aggirerebbe tra i 15 e i 18 milioni di euro.

Sono molti di più, ovviamente, quelli che ci vorranno per l’importante progetto di recupero che la SMZ srl ha intenzione di realizzare sulla tenuta, che comprende il Castello orientalista voluto dal Marchese Ferdinando Panciatichi Ximenes d’Aragona, ma anche un enorme parco con esemplari rarissimi e alberi monumentali, oltre ad altri dodici immobili, tutti in condizioni di abbandono. Comprende inoltre anche lo ‘scheletro’ in cemento armato di quello che, ormai oltre quarant’anni fa, avrebbe dovuto essere un maxi hotel a poche decine di metri dal Castello, e che è rimasto invece un incompiuto a sfregiare quell’angolo della collina che domina Leccio. Questa struttura sarà con tutta probabilità demolita.

Secondo quanto trapelato finora, i Moretti avrebbero intenzione di aprire al pubblico sia una parte del parco che il famosissimo piano nobile del Castello, dove si trovano le stanze che hanno reso celebre Sammezzano, decorate con stile orientalizzante e con motivi diversi l’una dall’altra, in gesso. Ma il core business dell’operazione sarà l’accoglienza alberghiera di lusso, che si avvarrà anche degli altri edifici della tenuta. Il tutto, ovviamente, dovrà fare i conti con i vincoli che esistono sia sul Castello che sugli altri beni.

In queste settimane si sono svolti incontri anche con l’Amministrazione comunale di Reggello, a conferma che i progetti sono già in lavorazione e dunque l’interesse della famiglia Moretti è di partire al più presto con i lavori necessari. Intanto ieri sera, a conferma che qualcosa è pronto davvero a cambiare per Sammezzano, le luci si sono riaccese dopo anni nella facciata del Castello, ben visibili dal fondovalle: segno simbolico di una ripartenza a lungo attesa.

 

Glenda Venturini
Glenda Venturini
Capo redattore
[rp4wp limit=4]
[rp4wp limit=4]

Articoli correlati