Si chiama Ristorante di Comunità, è promosso dalla Conferenza zonale dei sindaci del Valdarno aretino. Non si tratta di mense tradizionali ma di luoghi dove è possibile non solo nutrirsi, ma anche ritrovare un senso di normalità e di relazione. Il progetto nasce grazie alla sinergia tra pubblico e privato e soprattutto tra i volontari che penseranno all’accoglienza, al servizio ai tavoli e alla logistica. La preparazione e la distribuzione dei pasti è affidata all’impresa sociale Qoelet. Nel comune di Castelfranco Piandisco’ il Ristorante di Comunità è aperto nei locali della Parrocchia di Faella ogni venerdì dalle 12.30.
Michele Rossi, sindaco di Castelfranco Piandisco’: “Siamo veramente molto orgogliosi e soddisfatti di questo Ristorante di comunità che verrà inaugurato nel nostro territorio il 4 luglio a Faella. Darà una risposta concreta a quelli che sono i bisogni anche del nostro territorio. C’è sempre più bisogno di sociale, c’è sempre più bisogno di solidarietà, perché purtroppo tante famiglie arrivano in difficoltà a fine mese. Ma non c’è solo un problema economico, c’è anche un problema di relazioni, un problema anche di stare insieme alle persone. Questo Ristorante di comunità vuole andare proprio a coprire queste diverse esigenze, sia relazionali sia economiche. Quindi mi piace anche ricordare il motto: mangia quel che vuoi e lascia quel che puoi, è un motto importante di socialità, di solidarietà nei confronti degli altri. E questo è bello che avvenga nel nostro territorio e proprio nel nostro Comune di Castelfranco Piandisco’ e l’amministrazione comunale è veramente orgogliosa di questo. Voglio ringraziare le associazioni che hanno reso possibile questo, perché chiaramente si opera soltanto avendo una rete di soggetti, l’amministrazione pubblica da un lato e chiaramente le organizzazioni di volontariato dall’altro, perché altrimenti noi non riusceremmo a fare tutto quello che facciamo per il sociale e per il nostro territorio”.
Orietta Gagliardi, assessore Castelfranco Piandisco’: “Il prossimo 4 luglio dalle 12:30, il Ristorante di Comunità sarà aperto tutti i venerdì. Grazie alla disponibilità della Parrocchia abbiamo avuto la possibilità di averlo nei loro locali proprio lato giardino. Importante è stata la rete con le associazioni di volontariato presenti nel territorio, Auser, Misericordia e la Caritas parrocchiale che insieme hanno dato vita a questo progetto”.
Sara, Misericordia di Faella: “Siamo molto felici di collaborare con il Comune, con l’ASER e anche con la Caritas per questo progetto, perché la Misericordia porta, incarna appunto i valori di aiuto verso gli altri, quindi questa rete che unisce tutti a tavola, ci è piaciuta molto e siamo contenti di appoggiarla”.