16, Giugno, 2024

Progetto per la prevenzione del melanoma, 60 visite gratuite offerte da Ant

Articoli correlati

In Vetrina

Più lette

In Vetrina

L’Assistenza Nazionale Tumori promuove il progetto per tutti i residenti dei comuni del Valdarno fiorentino. Le visite si terranno il 15 e 18 novembre a Matassino

Si rinnova anche quest’anno in Valdarno fiorentino l’impegno di Fondazione Ant sul fronte della prevenzione oncologica. Dopo l’esperienza di Progetto melanoma del 2014 e quella di Progetto Tiroide del 2015, continua la collaborazione con la Sezione Soci Coop di Figline Valdarno-Rignano.

Il 15 e 18 novembre i cittadini di Figline e Incisa, Rignano e Reggello avranno a disposizione 60 visite dermatologiche gratuite per la prevenzione del melanoma, effettuate da un medico specialista Ant con l’ausilio di un videodermatoscopio, strumento sofisticato per la diagnosi precoce delle lesioni sospette. Le visite si terranno presso gli studi medici di Via Pisacane 31 in località Matassino. Per prenotarsi è necessario chiamare dal 7 al 14 novembre (escluso sabato e domenica), solo dalle 9 alle 13, al numero 349.0693571. L’iniziativa è stata resa possibile anche dalla collaborazione di Farmavaldarno che ha concesso gratuitamente ad ANT l’ambulatorio per le visite e ha il patrocinio del Comune di Figline e Incisa Valdarno. 

“Accogliamo con piacere questa nuova collaborazione tra enti ed associazioni (Soci Coop, Farmavaldarno Spa, Fiv e Ant) che hanno vocazioni diverse – ha spiegato l’assessore alla sanità di Figline e Incisa, Ottavia Meazzini – ma che hanno fatto sinergia su un argomento davvero importante per la nostra salute, la prevenzione. Ringrazio Ant per aver scelto anche quest’anno il nostro territorio per sensibilizzare la cittadinanza perché una semplice visita, un banale controllo, potrà permettere alle nostre cittadine e ai nostri cittadini di bloccare tempestivamente il melanoma, tumore della pelle”. 

Per conoscere il calendario mensile delle visite ANT nella nostra regione, è possibile visitare la sezione Prevenzione del sito www.ant.it/toscana

Glenda Venturini
Glenda Venturini
Capo redattore

Articoli correlati