01, Luglio, 2024

Partono i centri estivi, all’insegna dello sport e della natura

Articoli correlati

In Vetrina

Più lette

In Vetrina

Dal golf al ciclismo, dal nuoto all’equitazione: sono numerose le opportunità offerte ai bambini delle scuole elementari e medie nei corsi estivi organizzati dall’amministrazione comunale. Spazio anche alla natura al Parco di Cavriglia

Stanno per prendere il via i Centri estivi organizzati dall’Amministrazione comunale di Cavriglia per bambini e ragazzi che frequentano la scuola primaria o la secondaria di primo grado. La maggior parte dei corsi è legata al mondo dello sport, e rappresentano una possibilità per far conoscere alle famiglie degli studenti le strutture sportive presenti nel comune. Ma sono disponibili anche altri tipi di attività. 

Si parte con il “Progetto Multisport” a cura della “Polisportiva Rugiada” i cui educatori accompagneranno i giovani durante esperienze sportive originali come la vela e la canoa nel lago di San Cipriano. E poi, il corso di Golf a cura del “Golf Club Le Miniere” presso il campo pratica in località Valle al Pero. Nel circuito ciclistico di “Bellosguardo” invece la scuola di ciclismo “Olimpia Cavriglia ASD” organizza il “Progetto Ciclismo”, rivolto ai giovani appassionati delle due ruote. L’ASD Santa Barbara segue il tradizionale corso di Tennis ospitato dai “Campi Verdi Santa Barbara” in cui i ragazzi verranno accompagnati da un istruttore della FIT. Non mancherà il corso di Minigolf a San Cipriano. 

E poi il nuoto, con il corso gestito dalla “Cooperativa Giovani Valdarno” presso la rinnovata piscina comunale di Montevarchi. Chiude la panoramica delle discipline sportive il corso di equitazione alla “Fattoria La Forra”. Cambiando genere la “”Cooperativa Betadue” aprirà le porte del Parco di Cavriglia ai giovani studenti cavrigliesi che avranno così la possibilità di immergersi nella natura. Le associazioni “Camnes” e “Cavrigliarte”, poi, organizzano “Voglio fare l’archeologo”, corso per bambini dedicato proprio all'archeologia. Infine, “Il Grillo va in vacanza” dell’associazione Conkarma: uno spazio educativo contraddistinto da momenti dedicati allo svolgimento dei compiti scolastici, spazi per il gioco, attività all’aperto e laboratori. Le attività si svolgeranno presso i locali al primo piano della Scuola dell’Infanzia di Castelnuovo dei Sabbioni, presso i locali al primo piano della Scuola Media di Cavriglia e nei campi attrezzati all'esterno del plesso scolastico.

Per maggiori informazioni e per iscriversi è possibile consultare il sito del Comune di Cavriglia oppure rivolgersi direttamente all’Ufficio Pubblica Istruzione.

Discorso a parte per i bimbi più piccoli: per venire incontro alle esigenze lavorative delle famiglie e prolungare il percorso educativo dei bambini, la “Cooperativa Koinè” in collaborazione col Comune, durante tutto il mese di luglio, organizza nei locali dell'Asilo Nido “Pollicino” di Castelnuovo dei Sabbioni, una Ludoteca aperta ai bambini in età compresa tra i 3 e i 6 anni. Per iscriversi è possibile rivolgersi ai due “Nido” comunali.

Glenda Venturini
Glenda Venturini
Capo redattore

Articoli correlati