26, Giugno, 2024

Imu agricola, il sindaco Neri: “Azione unitaria per chiederne la modifica contro l’abbandono delle campagne”

Articoli correlati

In Vetrina

Più lette

In Vetrina

La prima cittadina di Pergine interviene sulla questione dell’Imu sui terreni agricoli, con un appello agli altri sindaci del Valdarno, alle associazioni di categoria e sindacati: “Solo attraverso una azione unitaria potremmo ottenere i risultati sperati”

Sulla questione dell’Imu sui terreni agricoli è intervenuta anche Simona Neri, sindaco di Pergine, con un comunicato che chiede un’azione unitaria con gli altri primi cittadini della vallata, i sindacati e tutte le associazioni di categoria. “Ieri mattina ho chiesto al Presidente della Conferenza zonale dei Sindaci del Valdarno di convocare le associazioni di categoria per aprire un dialogo ed esprimere il disagio degli agricoltori”.
 
“Il nostro bellissimo territorio da sempre ha una caratterizzazione agricola, rappresentata dalla presenza di grandi aziende, ma soprattutto di medi e piccoli produttori che con il loro continuo impegno hanno contribuito a conservare il paesaggio sviluppando produzioni agricole sempre più di maggior pregio” – ha aggiunto Neri – “Agricoltura come fonte di impiego, agricoltura come benessere, agricoltura come salvaguardia del territorio e difesa, naturale, dal rischio idrogeologico”.
 
“Mi impegno per questo 2015 a sostenere i cittadini, le società agricole e gli imprenditori agricoli (esenti da IMU 2014) ed a chiederne la modifica prima che il "Decreto Imu" venga convertito in legge, in favore e a sostegno di tutti i coltivatori, contro l'abbandono della campagna”, prosegue il primo cittadino di Pergine
 
“Solo attraverso una azione unitaria potremmo ottenere i risultati sperati. Invito pertanto i Sindaci del Valdarno, i Sindacati e tutte le Associazioni di Categoria alla comunione di intenti", conclude.
 

Articoli correlati