21, Giugno, 2024

“Il carnevale degli insetti”: Amanda Sandrelli nella ‘Prima nazionale’ a Reggello

Articoli correlati

In Vetrina

Più lette

In Vetrina

Sul palcoscenico del Cinema teatro Excelsior di Reggello andrà in scena, domenica 16 giugno, la ‘Prima nazionale’ de “Il carnevale degli insetti”, opera di Stefano Benni, una produzione di Officine della Cultura con il contributo del Ministero della cultura e della Regione Toscana.

Protagonista è Amanda Sandrelli, attrice e regista. Una carriera trentennale la sua tra cinema, televisione e soprattutto teatro costellata di successi e di grandi interpretazioni. Accanto a lei Paolo Giovannucci, che è anche il regista, e l’Orchestra Multietnica di Arezzo diretta da Enrico Fink.

“Il carnevale degli insetti” è un atto di accusa contro l’uomo e un omaggio al variegato mondo di blatte, farfalle, api, ragni, zanzare, piccoli esseri disdegnati, vilipesi, uccisi dall’essere umano, “costretti ad alzare la zampa per l’irriverente preghiera ad una specie, la nostra, ‘troppo occupata da altri nobili, altissimi progetti per guardare la varietà meravigliosa che brulica ai (loro) piedi e vola sopra la (loro) testa’. Tutto è attraversato dalla sottile e intelligente ironia di Stefano Benni. L’opera mette in luce il mondo dal punto di vista di questi piccoli esseri e l’incapacità dell’uomo di godere degli aspetti più importanti dell’esistenza.

“La narrazione e il canto degli insetti sono affidati alle voci divertite e pungenti di Amanda Sandrelli e Paolo Giovannucci. A loro il compito di spiegare come stanno le cose. A loro l’invito a guardare la varietà meravigliosa del disegno delle ali di una falena”.

“E’ un progetto con l’Orchestra Multietnica, che conosco da tanti anni, sono stata io a chiamarli per fare una cosa insieme – spiega Amanda Sandrelli interpellata telefonicamente – Paolo Giovannucci è con me in scena. Mi è stato proposto il testo di Stefano Benni e mi è sembrato perfetto perchè cercavo qualcosa che fosse intelligente, profondo e leggero che potesse essere adatto a portare in giro. Ci siamo subito divertiti molto a leggerlo, io e Paolo, e da oggi inizia l’avventura con il primo giorno di prove. Ci divertiremo e giocheremo. L’opera si chiama “Il carnevale degli insetti“: Stefano Benni è molto intelligente come autore e riesce sempre attraverso i giochi e gli scherzi a far parlare di valori molti profondi e importanti”.

“Gli insetti sono molti più di noi e con questo testo rivendicano il loro essere oppressi e non considerati se non per essere trucidati, ammazzati, sterminati. E’ anche un’accusa verso gli esseri umani che in qualche modo, come dice all’inizio la blatta che è il mio personaggio principale, dovrebbero custodire e salvare il mondo. In realtà non ci stiamo riuscendo molto bene. Quindi il tema centrale, serio, è questo ma è svolto in modo molto divertente da una serie di insetti che noi interpretiamo accompagnati dall’orchestra anche fisicamente. E’ un gioco serio come tutti quelli belli”.

“Benni è uno degli autori teatrali, quando si cerca qualcosa di leggero, più bravi. Il teatro è questo, far affrontare temi anche drammatici e si può farlo anche in modo più leggero”

Il rapporto di Amanda Sandrelli con  il teatro: “Io faccio teatro da 30 anni ed è difficile trovare il tempo per fare altro. Non ho mai scelto: se capitasse di avere proposte interessanti in televisione o al cinema lo farei volentieri ma non rinuncerei al teatro per tenermi libera per il cinema o per la televisione perchè il mio primo e grande amore è il teatro”.

Infine Amanda Sandrelli commenta il suo arrivo a Reggello: “Sono contenta di scoprire un altro bel borgo della Toscana: io sono toscana e questa regione è la mia terra preferita”.

“Il carnevale degli insetti” andrà in scena al Cinema Teatro Excelsior di Reggello domenica 16 giugno alle 21.15.

 

Articoli correlati