Dopo una prima fase di sperimentazione è stata attivata dal primo giugno, nel centro storico di Figline, l’Apu, ovverosia l’Area pedonale urbana. Rimarrà in vigore fin o al 15 settembre. Spiega i dettagli il Comandante della Polizia Municipale di Figline Incisa, Alessandro Belardi.
“APU non è altro che l’acronimo di area pedonale urbana. È, diciamo, il fratello piccolo della ZTL, piccolo perché è meno utilizzata rispetto alla ZTL, ma ha lo stesso meccanismo di funzionamento e in più permette di poter pedonalizzare e non far entrare i veicoli all’interno di una determinata area.E’ un sistema che noi abbiamo già installato da diversi mesi. Ha avuto tutta una fase di sperimentazione e con il primo giugno, con il periodo estivo è partita in maniera ufficiale. Fino al quindici di settembre avremo l’attivazione su Corso Matteotti che consentirà di utilizzare il corso come un’area pedonale. Quindi i veicoli che dovessero passare o oltrepassare il semaforo rosso, perché in questo caso si tratta di una luce rossa che evidenzia la sua attivazione, possono incorrere in una contravvenzione che gli sarà poi recapitata a casa”.
L’APU riguarda entrambi i corsi e la piazza Marsilio Ficino? “Assolutamente, di fatto i due corsi sono entrambi dotati di questo sistema. Le attivazioni sono un po’ differenziate. Quella più standardizzata è nel corso Matteotti: sarà attiva dal lunedì al venerdì dalle venti a mezzanotte, e il sabato e la domenica invece dalle quattordici e trenta alla mezzanotte. L’altra nel corso Mazzini si attiverà in occasione di manifestazioni o di eventi e in entrambe anche in occasione del mercato settimanale”.