07, Luglio, 2025

Estra Notizie: a giugno premi alle scuole sostenibili, nuovi sportelli e gas a costo zero fino al 2026

Articoli correlati

In Vetrina

Più lette

In Vetrina

Prosegue la collaborazione tra Valdarnopost ed Estra, realtà di riferimento nel panorama energetico del Centro Italia. Il Gruppo, nato nel 2009 dall’unione di tre multiutility toscane – Consiag S.p.A., Intesa S.p.A. e Coingas S.p.A. – ha vissuto una crescita costante, culminata nel 2017 con l’ingresso di Viva Energia S.p.A. di Ancona. Dal 2022, Consiag è confluita in Alia Servizi Ambientali S.p.A., attuale socio di Estra, consolidando ulteriormente la struttura del Gruppo.

Tra le iniziative più recenti spicca il progetto “Scuole Viaggianti”, che quest’anno ha registrato un’edizione da record, coinvolgendo ben 36.000 scuole in tutta Italia. Estra ha premiato gli istituti che si sono distinti per il loro impegno in ambito ambientale, tra cui la scuola Salvo D’Acquisto di Prato, la scuola Liotti di Arezzo e la Pertini di Firenze. Un segnale concreto dell’attenzione del Gruppo nei confronti delle giovani generazioni e della formazione legata alla sostenibilità.

Sul fronte dei servizi al cittadino, Estra ha lanciato l’operazione “costo zero”, un’iniziativa che consente di allacciarsi alla rete gas senza spese nei 74 comuni serviti dal Gruppo. L’agevolazione sarà attiva fino a marzo 2026 e mira a sostenere le famiglie e promuovere l’efficienza energetica in modo accessibile.

Prosegue anche il percorso congiunto tra Estra e Alia Multiutility, che si traduce nell’apertura di nuovi spazi condivisi per i cittadini. A Scandicci, in via Giotto, è stato recentemente inaugurato un nuovo punto ALA, il quinto dopo quelli già presenti a Prato, Firenze, Borgo San Lorenzo e Sesto Fiorentino. Questi sportelli rappresentano un esempio concreto di sinergia tra aziende pubbliche al servizio della comunità.

Nel frattempo, Estra conferma la sua presenza sul territorio aretino con il rinnovo dell’accordo con la cooperativa dei taxisti della città. Anche per quest’anno, il logo del Gruppo sarà visibile sulle auto pubbliche di Arezzo, rafforzando il legame con il territorio e garantendo visibilità a un marchio sempre più vicino ai cittadini.

Articoli correlati