07, Luglio, 2025

ValdarnoComics: due giorni di arte, gioco e musica nel cuore di San Giovanni Valdarno

Articoli correlati

In Vetrina

Più lette

In Vetrina

San Giovanni Valdarno si prepara a vivere un fine settimana speciale con la prima edizione di ValdarnoComics, evento che animerà il centro storico sabato 5 e domenica 6 luglio. Questa manifestazione, nata dalla collaborazione di realtà associative del territorio come la Pro Loco “Roberto Costagli”, l’Ottava Brigata e Cronache di Ruolo, con il patrocinio del Comune e il sostegno del Consiglio Regionale della Toscana, si propone di diventare un appuntamento fisso per gli appassionati di fumetto, cosplay, giochi da tavolo e musica.

Per due giorni, le vie e le piazze principali della città si trasformeranno in un grande laboratorio a cielo aperto, dove creatività, arte e divertimento si intrecceranno in un mix unico. Corso Italia sarà il cuore pulsante dell’evento, con stand tematici dedicati al mondo dei manga, dei fumetti e del gioco di ruolo, oltre a spazi dedicati al food street, per garantire ai visitatori un’esperienza a tutto tondo. Piazza Cavour diventerà invece il punto di riferimento per le attività ludiche: qui si svolgeranno tornei di giochi da tavolo, sessioni di roleplay e un’escape room con un intrigante tema investigativo, pensata per mettere alla prova abilità e spirito di squadra.

Il cosplay sarà protagonista con due cortei a tema Star Wars che attraverseranno le strade cittadine, accompagnati da spettacoli di combattimento coreografati, realizzati grazie alla partecipazione dell’associazione Florence Knights, che da anni si dedica alla valorizzazione di questa cultura pop con eventi e rievocazioni spettacolari. Il pubblico potrà assistere a vere e proprie performance, immergendosi nell’atmosfera epica delle galassie lontane.

L’offerta musicale sarà particolarmente ricca e diversificata. La Sciacchetrà Street Band darà il via ai festeggiamenti sabato pomeriggio con una performance itinerante che riempirà le vie di ritmo e allegria. A seguire, in piazza Masaccio, si esibirà KPop Invasion, gruppo dedicato alla musica pop coreana, che poi lascerà spazio a una sfida di danza K-pop in piazza Cavour, coinvolgendo ballerini e appassionati in un evento dinamico e appassionante. La giornata si concluderà con il concerto dei Sen6, una cartoon cover band molto amata per le reinterpretazioni di colonne sonore tratte da anime cult come Ken il Guerriero e Neon Genesis Evangelion, capace di coinvolgere un pubblico di tutte le età. La domenica la scena musicale sarà animata dagli allievi dell’Accademia musicale valdarnese e dalla sub-unit Sciacchetunes della Sciacchetrà Street Band, offrendo un’altra occasione per godere di musica dal vivo di qualità.

Tra gli ospiti speciali spiccano nomi di grande rilievo nel panorama artistico e del cosplay. Ester Cardella, illustratrice di talento, condurrà un live drawing con modella, permettendo di osservare da vicino il processo creativo che porta alla realizzazione di un’opera d’arte. Daniele Procacci, artista che ha collaborato con grandi produzioni cinematografiche come Il Signore degli Anelli e Batman, terrà un talk pubblico e offrirà la possibilità di commissionare disegni personalizzati, un’occasione preziosa per gli appassionati di arte e fumetto. Domenica sarà invece la giornata dedicata al cosplay con la presenza di Ambra Pazzani, cosplayer e content creator molto seguita, che incontrerà i fan durante un meet & greet e parteciperà come giudice alla gara cosplay, evento attesissimo da chi vive questo hobby con passione. Inoltre, non mancheranno performance e interventi di Fabrizio Lopresti, noto per le sue interpretazioni ironiche nel mondo del cosplay.

L’assessore alla cultura Fabio Franchi ha sottolineato come ValdarnoComics rappresenti una bellissima occasione per valorizzare il centro storico di San Giovanni Valdarno, trasformandolo in un luogo di incontro e scambio culturale, capace di attrarre un pubblico vasto e variegato. “Questa manifestazione è un modo per unire tradizione e modernità, arte e divertimento, offrendo esperienze che coinvolgono tutte le fasce d’età,” ha dichiarato. Angelo Bonadio, presidente della Pro Loco, ha aggiunto che l’obiettivo è stato quello di creare un evento completamente gratuito, accessibile a tutti, che metta al centro la passione e la creatività, valorizzando anche il lavoro dei tanti volontari e associazioni che hanno contribuito con entusiasmo alla sua realizzazione.

Il manifesto ufficiale di ValdarnoComics è stato disegnato da Erasmo Pucci, giovane artista sangiovannese formato all’Accademia di Belle Arti di Bologna, già protagonista di premi e riconoscimenti. La sua opera sintetizza perfettamente lo spirito dell’evento, fatto di energia, colore e cultura pop.

ValdarnoComics si presenta dunque come una manifestazione poliedrica, che unisce arte, musica, gioco e spettacolo in un’atmosfera festosa e inclusiva. Due giorni di festa, creatività e divertimento che promettono di conquistare il cuore di tutti, grandi e piccini, appassionati e semplici curiosi.

Articoli correlati