Si è verificato ieri sera, intorno alle 19,40, l’ennesimo incidente alla piccola rotatoria tra via Chiantigiana e via dell’Ossaia, nel comune di Montevarchi. Nessun ferito grave ma un incidente che è simile agli altri avvenuti negli anni, da quando la rotatoria è stata aperta. Tanto che i cittadini residenti nella zona tornano a sottolineare la pericolosità di quell’incrocio, per il quale avevano anche presentato una raccolta firme.
“Ancora una volta, per pura cronaca e senza pretesa alcuna di modificare la situazione, visto l’esito di numerosissime altre analoghe comunicazioni, segnalo l’ennesimo incidente verificatosi nella rotatoria in questione”, ci scrive un lettore. “Di quelli di cui ho conoscenza in quanto testimone diretto si tratta del 28esimo, a partire dal 2012 quando fu consegnata al Comune di Montevarchi una petizione segnalante il pericolo di questo incrocio. Sicuramente se ne sono verificati molti altri dei quali non ho riscontro. La dinamica è sempre la stessa: chi giunge dal sottopasso ferroviario arriva nella curva a velocità sostenuta e non riesce a evitare l’impatto con i veicoli che si immettono nella rotatoria da via Dell’Ossaia”.
“Le dimensioni ridotte della rotatoria – sottolinea ancora il lettore – non provocano nessun rallentamento e i veicoli si immettono nella rotatoria come questa fosse una normale estensione della curva di via Chiantigiana. A rendere ancora più pericolosa la situazione la presenza di un folto cespuglio sulla scarpata che impedisce la visuale sia a chi entra da via Dell’Ossaia, sia a chi arriva dal sottopasso. Inoltre anche i cartelli con limite di velocità e segnalazione rotatoria non sono visibili in quanto ricoperti dalla vegetazione”.