Treno della Memoria 2019: a bordo anche 14 studenti dell'Isis Valdarno
Auschwitz: un’esperienza forte da tramandare ai giovani
E' ormai giunto la termine il viaggio della memoria dei 550 studenti toscani. Ancora i racconti dei ragazzi valdarnesi
Bucine
Visita ad Auschwitz: i ragazzi raccontano l’esperienza fatta
Continua il viaggio della memoria per i 14 studenti valdarnesi dell'Isis Valdarno accompagnati da due in segnanti e dal dirigente scolastico
Bucine
Giornata al campo di Birkenau per gli studenti valdarnesi
Prima giornata tra gli orrori dei campi di concentramento e di sterminio della Polonia per i 14 studenti dell'Isis Valdarno
Bucine
Partiti gli studenti per la Polonia. “Dal viaggio della memoria si torna diversi”
I 550 studenti sono stati salutati dal presidente della Regione Toscana. Le sorelle Andra e Tatiana scampate al campo di sterminio hanno ricevuto il Pegaso d'oro insieme ad altri sopravvissuti
Cronaca
Treno della Memoria: pronti a partire gli studenti di Isis Valdarno
Quattordici studenti degli indirizzi ITE Severi, IP Marconi e ITT Ferraris con due insegnanti partiranno domani e torneranno il 24 gennaio
Bucine
Treno della memoria, dalla Toscana partono oltre 550 studenti. Presente anche un gruppo del Valdarno
L'edizione 2019 del treno, realizzata dalla Regione Toscana in collaborazione con il Museo della deportazione di Prato, sotto l'Alto Patronato del presidente della Repubblica, si terrà dal 20 al 24 gennaio
Ultime Notizie
Memoria, cultura e musica negli eventi del Valdarno: il weekender
VENERDì 27 GENNAIO
San Giovanni - La mattina l’evento dedicato alle scuole ma aperto anche al pubblico al teatro Masaccio, il pomeriggio il laboratorio interattivo...