02, Maggio, 2025

Cavriglia

“Una storia toscana”: le memorie della famiglia Fineschi raccontano 137 anni di vita collettiva a Cavriglia

A Cavriglia, nel cuore del Valdarno aretino, è uscito un libro che non è solo la storia di una famiglia, ma il ritratto fedele...

Trent’anni di gemellaggio tra Cavriglia e La Chapelle Saint Mesmin: nell’anniversario una videochiamata tra le due comunità

Un collegamento in modalità remota, dall'Auditorium del Museo Mine, all'interno dell'Antico Borgo di Castelnuovo d'Avane, in occasione della ricorrenza dei trent'anni dalla firma del gemellaggio con la cittadina francese de La Chapelle Saint Mesmin, ubicata a 6 km da...

Giacomo Parti è il nuovo direttore sportivo della Castelnuovese

La Castelnuovese ha reso noto di avere scelto Giacomo Parti come direttore sportivo per la stagione 2023-2024, che vedrà gli amaranto impegnati in Prima categoria. Giacomo Parti,  classe 1988, residente a Cavriglia e con un passato da calciatore come portiere...

“Paura del lupo!?”, secondo appuntamento a Montegonzi sabato 27 maggio

Dopo il grande successo di pubblico della prima iniziativa dal titolo “Attenti al Lupo!?” alla presenza del Professor Luigi Boitani, zoologo alla Sapienza Università di Roma, l’Associazione Culturale Montegonzi, in collaborazione con la Società Filarmonica Giuseppe Verdi, e con il patrocinio...

I due rottweiler di Sergio Piccioli sono tornati alla RSA Belvedere di Neri

Ormai è consuetudine per Sergio Piccioli, istruttore cinofilo di Aicsef Valdarno, e i suoi due Rottweiler, Ugo, Ughino, e Toy, fare visita agli ospiti della RSA Belvedere di Neri, nel comune di Cavriglia. Lo hanno fatto anche durante il...

Dopo due anni insieme, la Castelnuovese e Giorgio Garozzo si separano

Si è concluso dopo quasi due anni la  collaborazione proficua il rapporto fra la Castelnuovese e Giorgio Garozzo (nella foto). Garozzo aveva presa in corsa gli amaranto nel travagliatissimo campionato post-pandemia, conquistando  la salvezza  poche settimane fa nello spareggio play-out...

Contributi economici per favorire la partecipazione di minori con disabilità ad attività di inclusione sociale nel periodo estivo

Il Comune di Cavriglia ha pubblicato un avviso rivolto ai nuclei familiari all'interno dei quali sia presente un minore con disabilità certificata al fine di concedere un contributo economico per l’acquisto di prestazioni e servizi nell’ambito dell’inclusione sociale nel...

Cavriglia: pubblicato un bando per l’erogazione di un contributo per l’organizzazione di attività ricreative estive

L’invito, da parte del Comune di Cavriglia per l’organizzazione di attività ricreative estive per ragazzi dai 6 ai 14 anni avviene tramite la pubblicazione di un bando per l’erogazione di un contributo economico. Enti, Associazioni del terzo settore, Associazioni...

Inaugurato un Baby Pit-Stop a Castelnuovo dei Sabbioni. Si trova all’interno del Centro Socio – Sanitario

Inaugurato questa mattina al Centro Socio - Sanitario di Castelnuovo dei Sabbioni un Baby Pit Stop: in occasione delle iniziative previste per la Festa della Mamma dal Comune di Cavriglia. Sarà uno spazio riservato all'interno dell'ambulatorio pediatrico e di medicina...

Il museo Mine inaugura “Nel Nome del Padre”: la mostra scultorea di Giuliano Azzoni

Verrà inaugurata sabato 13 maggio alle 17.30 presso l’Auditorium del museo Mine, la mostra “Nel nome del Padre”: si tratta di una selezione di opere scultoree curata dal figlio di Giuliano Azzoni, Marco Azzoni che ha individuato per l’esposizione,...

LiberiLibri si affilia alla Federazione Scacchistica Italiana: LiberiScacchi sarà il Circolo di Scacchi del Valdarno

L’Associazione culturale LiberiLibri di Cavriglia si è affiliata alla Federazione Scacchistica Italiana: nasce così il Circolo di Scacchi del Valdarno già attivo con la sezione “LiberiScacchi” che conta al momento 23 tesserati oltre giocatori amatoriali. Fra gli ultimi iscritti alla sezione...