19, Aprile, 2025

Agenzia

Rifiuti, scoppia la polemica. I Riformisti all’attacco: “Stangata in bolletta, dove sono finiti i risparmi promessi con Progetto Sei?”

Francesco Carbini di "Cresce San Giovanni, Cresce il Valdarno" denuncia: "Rincari tra il 20 ed il 30 percento in bolletta per il servizio dei rifiuti. Progetto Sei doveva garantire economie di scala, invece il rischio di impresa si trasferisce sulle casse dei comuni e su quelle dei cittadini". E attacca: "La nostra città subisce supinamente le decisioni altrui".

Riapre l’ufficio di informazioni turistiche. E un nuovo sito internet nasce per promuovere il territorio

Riapre ai Giardini Morelli a Figline l'ufficio di informazioni turistiche. Intanto, con l'apertura del sito internet www.culladitoscana.it si lancia dal web la promozione del territorio di Figline e Incisa Valdarno

Cap unico, la precisazione di Poste: “In via transitoria resta valido anche il Codice di Incisa”

Precisazioni di Poste Italiane in merito all'unificazione dei Cap nel comune unico di Figline e Incisa: in via transitoria è possibile utilizzare i vecchi Cap originari, compreso il 50064 di Incisa, destinato però a sparire

“La scuola di Leccio è la nostra priorità”: lettera del comune di Reggello al premier Matteo Renzi

L'amministrazione comunale di Reggello risponde all'appello del Presidente del consiglio e in una lettera segnala l'edificio scolastico che ha più bisogno di manutenzione: la scuola della frazione di Leccio, che avrebbe bisogno di ristrutturazione e di un ampliamento

Terranuova acquista nuovi defibrillatori e dà il via a dei corsi di formazione per i cittadini

L'amministrazione comunale ha deciso di installare delle nuove apparecchiature nelle zone pubbliche più frequentate, negli impianti sportivi e nelle frazioni, dando inizio anche a dei corsi per il corretto uso degli stessi

“Il Giardino” ospita una mostra-mercato su monete e francobolli

Sabato 15 e domenica 16 marzo al centro sociale di Figline saranno esposti in un convegno mercato per gli appassionati del genere, monete, francobolli, cartoline dedicati al 40° anniversario della Casa della Civiltà Contadina di Gaville

Il museo si fa ‘sensibile’: a San Giovanni due giornate di studio e riscoperta del patrimonio artistico

Si chiama “Il museo sensibile. Tra memoria del territorio e innovazione” l'iniziativa in programma a San Giovanni il 14 e 15 marzo. Un’attività del Sistema Museale del Valdarno, proposta e coordinata dal Museo Casa Masaccio, nell’ambito del progetto “Condivisioni: un patrimonio da tramandare alle nuove generazioni. Il Valdarno Superiore”

Le Poste cancellano il Cap di Incisa: nel nuovo comune unico il codice sarà solo 50063

Cambia il Codice di avviamento postale ad Incisa: il territorio perde quello storico (50064) e si allinea con Figline con un Cap unico, il 50063. Il comune: "Decisione delle Poste, ci scusiamo per disagi che non dipendono da noi"

Intramoenia sospesa per un ematologo del Serristori: i Nas accertano attività vietate dalla legge

Sono quattro i medici coinvolti in questi accertamenti dei Nas dei Carabinieri di Firenze. Tre lavorano a Careggi, uno all'ospedale di Figline. Praticavano attività di trasformazione del sangue e dei suoi derivati in regime di libera professione: ma è vietato dalla legge. Le indagini scattate proprio dopo una denuncia del medico del Serristori

13° posto per Alessia Russo al 28° Grand Prix a Thiais

Buona prova della montevarchina che nel Groupe B ottiene un totale di 65.300

About Me

531 ARTICOLI
0 Commenti
- Advertisement -spot_img

Latest News

La Bindi Passione Valdarno Volley prima regala un set, poi travolge Crema

Nel turno di campionato che ha preceduto la sosta pasquale, la Bindi Passione Valdarno Volley ha battuto il fanalino...
- Advertisement -spot_img