L'episodio risale alla notte fra venerdì e sabato scorsi. Sono stati i residenti della zona di via Marconi, dove stava accadendo tutto, a chiamare la polizia. All'arrivo della pattuglia il fuggi fuggi, ma due dei responsabili sono stati rintracciati poco dopo. E ora proseguono le indagini
Il guasto si è verificato in località Focardo, a Incisa, intorno alle 7. Enel è intervenuta per ripristinare il servizio elettrico: il black out ha riguardato numerose abitazioni fra Incisa e Figline. Ignoti, per ora, i motivi che hanno portato alla rottura del cavo
Sabato sono partiti i volontari del nucleo di Protezione Civile della Sezione di Firenze, tra i quali alcuni del gruppo del Valdarno Superiore; lo scorso 5 novembre erano partiti i volontari della Vab di Rignano
Montevarchi è uno dei 18 comuni toscani ad aver ricevuto un finanziamento per un progetto di lotta all'evasione e all'elusione fiscale. "Tosca" è un sistema integrato che, per la prima volta, partirà dalle mappe informatiche del Sit e incrocerà dati, informazioni, numeri. Obiettivo: fare luce su tutte le situazioni
Il comitato pendolari si rivolge al presidente Rossi, all'assessore Ceccarelli e ai Sindaci dei Comuni del Valdarno fiorentino e aretino. "Se i treni dei pendolari saranno spostati sulla Lenta, torneremo indietro di 30 anni". Risponde l'assessore regionale ai trasporti: "Non è in programma alcuno spostamento dei regionali dalla Direttissima alla Lenta"
L'incidente proprio davanti all'ingresso della manifestazione Autumnia, sulle strisce lungo la Regionale 69. Sul posto la Croce Rossa di Incisa per i soccorsi: la ragazza è stata portata a Ponte a Niccheri. Al lavoro la Polizia municipale per i rilievi e per regolare il traffico
I fatti sono accaduti giovedì sera al Bar Zelli, in pieno centro a Pergine. Erano le 22,30 circa. "Mi si è avvicinato al volto con una doppietta: non ci ho pensato troppo, gliel'ho presa di mano", racconta il titolare. Poi il rapinatore, a volto coperto, scappa: inseguito dai clienti, riesce comunque a fuggire
E' di 3 milioni e 800mila euro il costo totale del servizio di gestione e smaltimento dei rifiuti, per il 2014, pagato dai cittadini di Montevarchi. Una cifra che fa aprire una serie di interrogativi al Movimento 5 Stelle
Scomparso mercoledì, all'età di 82 anni, Ottavio Matteini era tra i soci più anziani dell’Accademia, e fu proprio lui, grande appassionato e critico musicale, a fondare l'Audioteca