30, Giugno, 2024

San Giovanni: due giorni per omaggiare il generale Carlo Alberto dalla Chiesa

Articoli correlati

In Vetrina

Più lette

In Vetrina

San Giovanni Valdarno si prepara a ospitare due giornate di eventi, sabato 2 settembre e domenica 3 settembre, dedicati alla memoria del Generale Carlo Alberto dalla Chiesa, che cadde vittima di un attentato il 3 settembre 1982. Questi eventi avranno luogo in occasione del 41º anniversario della sua tragica scomparsa.

Il primo appuntamento avrà luogo il sabato 2 settembre alle 21:15 in piazza Cesare Battisti. In collaborazione con l’Associazione Nazionale Carabinieri sezione di San Giovanni Valdarno e il coordinamento del Valdarno Superiore di Libera, verrà proiettato il film “Cento giorni a Palermo” (1984), diretto da Giuseppe Ferrara. Questo evento speciale fa parte della rassegna “La nostra memoria inquieta”, un’iniziativa organizzata dal Comune di San Giovanni Valdarno e dal Festival Orientoccidente, con il supporto del Cineclub Sangiovannese e Valdarno Cinema Film Festival. Il film racconta i 100 giorni trascorsi dal Generale dalla Chiesa a Palermo, in cui cercò di combattere la mafia e il terrorismo con determinazione e coraggio. L’evento vedrà anche la partecipazione dell’Associazione Nazionale Carabinieri e di Libera.

Il secondo giorno di commemorazione avrà luogo domenica 3 settembre. Alle 10:45, ci si riunirà davanti alla Basilica di Santa Maria delle Grazie, dove alle 11 si terrà una messa in memoria del Generale. Successivamente, i partecipanti si sposteranno in piazza Masaccio e, alle 12, si terrà la deposizione di una corona d’alloro presso il busto in bronzo dedicato al Generale Carlo Alberto dalla Chiesa, che è stato inaugurato l’anno precedente. Alla cerimonia parteciperanno il Sindaco di San Giovanni Valdarno, Valentina Vadi, il Prefetto di Arezzo, Maddalena De Luca, e il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Arezzo, Claudio Rubertà.

L’intera comunità è invitata a partecipare a entrambe le giornate di commemorazione, al fine di onorare la memoria di un uomo coraggioso che ha dedicato la sua vita alla lotta contro la mafia e il terrorismo, dimostrando un impegno straordinario per il bene della società.

Articoli correlati