16, Giugno, 2024

Vannelli sul tema ABB:”Quasi 400 lavoratori andranno a casa nel silenzio delle istituzioni”

Articoli correlati

In Vetrina

Più lette

In Vetrina

La vicenda dei lavoratori interinali dello stabilimento ABB di San Giovanni Valdarno sta diventando sempre più drammatica. Lisa Vannelli, candidata sindaco per Alleanza Civica per San Giovanni, ha lanciato un duro attacco contro l’amministrazione comunale e il capogruppo del Partito Democratico (PD).

Lisa Vannelli e le Liste Civiche sangiovannesi:“Che sulla vicenda di ABB fosse imposto il più rigido silenzio lo avevo già compreso mesi fa quando iniziarono ad addensarsi le prime nubi sullo stabilimento Sangiovannese. A nulla erano valse le richieste delle Liste Civiche Sangiovannesi di aprire un tavolo istituzionale per monitorare la situazione e poter offrire strumenti per contenere i licenziamenti (già allora era iniziata la sospensione dei contratti interinali).

A tale richiesta rispose il capogruppo PD con queste parole: – Credo sia importante valutare anche la delicatezza dei rapporti tra il Sindaco e alcuni dirigenti aziendali o sindacali oppure anche i nostri stessi rapporti con singoli dirigenti o persone informate, sviluppati nel corso del tempo -, parole che volevano dire una cosa e una solo: guai a disturbare i padroni del vapore” così Lisa Vannelli, candidato sindaco per Alleanza Civica per San Giovanni, che prosegue:“Al Sindaco fu allora chiesto di aggiornare puntualmente il consiglio. Sono passati mesi ma da allora nessun aggiornamento sulla situazione occupazionale che stava via via sgretolandosi.”

Concludono:”La realtà però è che tra settembre 2023 e giugno 2024 saranno quasi 400 i lavoratori interinali che si avvieranno a perdere il posto.
Mi domando allora: solo perché sono lavoratori interinali, non valgono uno straccio di lotta da parte delle istituzioni (se non l’attenzione sollevata da alcune sigle sindacali) per i loro diritti? Visto che mi si è chiesto di tornare sui temi inerenti la nostra città, che almeno la campagna elettorale sia un momento in cui si parla di questi lavoratori, di questi uomini e donne che hanno il diritto di sapere che le Istituzioni sono dalla loro parte, e non che bisogna tacere per non disturbare il padrone!”

Articoli correlati