18, Aprile, 2025
spot_img

sociale

“Sanità pubblica: il valore della prossimità”: convegno della Fp Cgil il 21 marzo all’ospedale del Valdarno

La prossimità come parola chiave della sanità pubblica alla base dell’assistenza primaria e delle medicina d’iniziativa: è a questo tema che la Fp Cgil ha dedicato il convegno che si terrà la mattina del 21 marzo, con inizio alle...

Avis Valdarno: grande soddisfazione per il numero di donatori e volontari. Forte anche l’affluenza dei giovani

"In Valdarno siamo veramente contenti perché i giovani rispondono in maniera veramente buona". Si dice soddisfatto quindi il presidente di Avis Valdarno Daniele Giorgeschi riguardo l'affluenza di donatori di sangue e plasma nel 2024. Secondo un ultimo bilancio, "i donatori...

Alla Gruccia attivato un trattamento laser mini-invasivo per la patologia prostatica

L’ospedale Santa Maria alla Gruccia del Valdarno ha effettuato il suo primo intervento chirurgico con laser ad holmio a 100 watt, una tecnologia mininvasiva utile per il trattamento dell'ipertrofia prostatica benigna. Si tratta di una patologia che può colpire...

All’oncologia dell’ospedale del Valdarno un incontro di musicoterapia ed estetica

Per la prima volta in ospedale la musicoterapia incontra l’estetica oncologica. L’appuntamento si è svolto all'interno dell'oncologia della Gruccia, lunedì 10 marzo, con il musicoterapista e psicologo Ferdinando Suvini e l’estetista APEO Gaia Tilli, destinato alle persone assistite e...

Fraternità della Visitazione, una casa di accoglienza dove tutti si sentono come in famiglia

"Se dovessi parlare della Fraternità come associazione, direi che essa non è un'associazione statica ma è un luogo circolare, dove la vita entra e esce in tante modalità, in tante culture, in tante lingue e colori, modi di mangiare...

Accordo fra le due Asl di confine in Valdarno, Chiassai: “È il tentativo di mettere una toppa al fallimento delle aree vaste”

“L’accordo tra Asl Toscana Centro e Asl Toscana Sud-Est conferma il fallimento delle politiche di area vasta, a cominciare proprio dalle zone di confine": così il sindaco di Montevarchi, Silvia Chiassai Martini, commenta la notizia dell'accordo siglato fra le...

Giornata internazionale della donna, sempre più fondamentale la prevenzione della violenza di genere anche nelle scuole

I casi di violenza di genere risultano essere una piaga sempre più crescente in Italia negli ultimi anni, un problema che può colpire qualsiasi persona di qualunque età o ceto sociale, aggravato dal fatto che talvolta le vittime non...

Via gli ostacoli burocratici tra aziende sanitarie nelle aree di confine come il Valdarno: accordo tra Ausl Toscana centro e Sud Est

Un accordo che regolamenta in modo più accurato e preciso i protocolli per l’assistenza sanitaria fra la Ausl Toscana centro e la Ausl Sud Est, per favorire il pieno utilizzo della rete complessiva dei servizi posti sui due territori...

Missione Bufo Bufo, operazione su scala nazionale per salvare il rospo comune

Ogni anno intorno a febbraio, il rospo comune, detto anche rospo Bufo Bufo, migra dai boschi e dalle colline per andare a deporre le sue uova in laghetti o altri specchi d'acqua stagnanti. Tuttavia, dove un tempo c'erano solamente...

La VAB di Rignano sull’Arno, da quarant’anni al servizio del Comune per la salvaguardia della popolazione locale

La Vigilanza Antincendi Boschivi (VAB) è un'organizzazione di volontariato che nata a metà degli anni '70 a Firenze con lo scopo di sensibilizzare la popolazione al problema degli incendi boschivi.  All'inizio i volontari VAB si occupavano solamente dell'avvistamento degli...
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img

Ultime Notizie

La Bindi Passione Valdarno Volley prima regala un set, poi travolge Crema

Nel turno di campionato che ha preceduto la sosta pasquale, la Bindi Passione Valdarno Volley ha battuto il fanalino...
spot_img
spot_img
spot_img