04, Aprile, 2025
spot_img

sammezzano

Conto alla rovescia per Sammezzano, domani il castello (e tutto il suo parco) finisce all’asta

Domani mattina nello studio fiorentino del notaio Barbara Pieri, si terrà l'asta per il Castello di Sammezzano e tutta la tenuta circostante: 22 milioni di euro la base d'asta. Nell'ultimo mese mobilitazione di massa on line, ma la raccolta fondi si è fermata a 3.500 euro

Interrogazione M5S in Senato su Sammezzano: “Considerare l’ipotesi di un’offerta di acquisto dal Ministero”

L'interrogazione presentata nella seduta del 7 ottobre scorso porta la firma di nove senatori del Movimento 5 Stelle. L'obiettivo è di chiedere al Ministero se sia a conoscenza che il Castello è all'asta, e se ci sia la possibilità di un'offerta pubblica

Sammezzano, forse la svolta per il Castello. Interrogazione parlamentare dell’onorevole Becattini: “Le istituzioni se ne facciano carico”

L'interrogazione al Ministero dei beni culturali potrebbe costituire il primo passo verso una svolta sognata da molti: la richiesta dell'onorevole Lorenzo Becattini, è proprio di una tutela istituzionale in vista dell'asta. Intanto continuano le battaglie on line di tanti semplici cittadini

“Salviamo Sammezzano”, un sangiovannese lancia la raccolta fondi on line. “Magari qualcuno aprirà gli occhi su questa ricchezza”

Francesco Esposito affida al crowdfunding il suo grido d'allarme per Sammezzano: "Sono cosciente che è impossibile raccogliere così tanti soldi in così pochi giorni, ma vorrei far capire a persone, imprese, istituzioni, che è il momento di fare qualcosa per salvare il castello e tutto quello che lo circonda"

Più di diecimila per Sammezzano, entrano ‘solo’ in ottocento: battuto ogni record per quella che potrebbe essere l’ultima apertura

Sono 11600 le persone che hanno tentato la prenotazione per la visita di domenica al castello di Leccio. Porte aperte per i fortunati 800 che si sono prenotati per primi. Il 20 ottobre primo incanto per l'asta, e da quel momento il futuro di Sammezzano è tutto da scrivere

Il Castello di Sammezzano finisce all’asta: 20 milioni di euro per l’intero complesso che comprende altri dodici immobili

All'asta il 20 ottobre il magnifico castello realizzato dal marchese Ferdinando Panciatichi Ximenes d'Aragona. Insieme c'è l'intero complesso immobiliare, composto da terreni e immobili, alcuni dei quali in completa rovina. Mentre il Comitato continua a lavorare alle aperture gratuite si spera in un interessamento del Ministero per i Beni culturali

Maria Elena Boschi incantata da Sammezzano. Lezione ai giovani del Pd: “Sindaci protagonisti delle riforme costituzionali”

Maria Elena Boschi è stata protagonista a Sammezzano nella giornata conclusiva di "Conoscere per deliberare", il progetto di formazione ideato dal deputato Lorenzo Becattini. Ha parlato di riforme costituzionali davanti ai giovani e agli amministratori del Pd: "Sarete fondamentali per il referendum del prossimo anno, siete il nostro contatto con il territorio".

Camminata ecologica al Parco di Sammezzano: sabato l’evento legato alla giornata europea “Let’s Clean Up!”

Una visita guidata esclusiva, legata ad un percorso trekking e all'impegno per effettuare la raccolta differenziata nell'immenso parco di Sammezzano: l'evento in programma sabato è organizzato da Comune di Reggello ed Aer per “Let’s Clean up Europe!”

Danni anche al castello di Sammezzano, molti alberi caduti nel parco. Il Comitato: “Giorni difficili”

L'uragano ha causato gravi danni anche al parco del Castello di Sammezzano. Il comitato Ferdinando Panciatichi Ximenes D'Aragona: "Si consiglia di non entrare. Sono giorni difficili". Le foto mettono in evidenza i danni subiti da questo patrimonio verde. Ma anche una caduta di materiale, molto probabilmente dalla copertura del Castello

The Evil Inside, il film horror è girato tra le mura del Castello di Sammezzano

Riprese effettuate al castello reggellese che ormai è diventato un vero punto di riferimento per il cinema mondiale. “The Evil Inside” questo il titolo provvisorio del film e che vede come grande protagonista il Valdarno, considerata la presenza di tecnici, attori e comparse del territorio. L’opera di Carlo Baldacci Carli, scrittore livornese che vive in Francia, è prodotta da Firenze Produzioni Cinematografiche.
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img

Ultime Notizie

Publiacqua lancia il Bando Cultura 2025: messi a disposizione sul territorio 150mila euro

Publiacqua lancia anche per il 2025 il Bando Cultura: come già negli anni passati, sono previsti contributi a fondo...
spot_img
spot_img
spot_img