07, Luglio, 2025

Bilancio di fine anno positivo per il Team Arno

Articoli correlati

In Vetrina

Più lette

In Vetrina

Si è chiusa con un bilancio trionfale la stagione sportiva 2024-2025 del Team Arno, affiliato all’ASI Comitato Toscana–Emilia Romagna. Oltre ai numerosi successi agonistici, l’anno è stato segnato da una crescita interna significativa: oltre dieci nuovi allievi si sono avvicinati per la prima volta al ju-jitsu, con età comprese tra i 16 e i 35 anni, molti dei quali senza alcuna esperienza pregressa negli sport da combattimento.

“Siamo orgogliosi della stagione appena conclusa –dice il responsabile tecnico del team Federico Arno – non solo per i risultati sul podio, ma anche per il clima che si è creato in palestra: tanti nuovi ingressi, un gruppo unito e uno staff tecnico sempre più forte”.

A salire sul podio Matteo Illuminati, 37 anni, categoria 65 kg: 4 argenti tra gi e grappling; Riccardo Vedovini, 20 anni, 72 kg: 1 oro in MMA light, 1 oro e 2 argenti in gi; Alessio Fabbri, 29 anni, 118 kg: 4 ori, 2 argenti, 1 bronzo; Pietro Pisa, 26 anni, 87 kg: 4 ori, 2 argenti, 1 bronzo Davide Franciolini, 17 anni, 75 kg: 2 ori e 1 argento in gi, 5 ori e 2 argenti in no gi; Andrea Chinnici, 25 anni, 82 kg: 1 oro e 1 argento in gi;  infine Elia Rastrelli: 1 argento in MMA light, 4 ori in gi e 4 ori in grappling.; poi Alessio Andreoli che ha vinto il titolo italiano grappling.

Federico Arno ha guidato gli allenamenti, affiancato da uno staff di istruttori interni, tutti ex allievi formati direttamente nel dojo figlinese. Durante la stagione, il team ha ospitato atleti di livello internazionale per svolgere stage direttamente in palestra, offrendo agli allievi preziose occasioni di confronto tecnico. Inoltre, la squadra ha partecipato a eventi e seminari anche fuori regione, contribuendo alla formazione e al conferimento di gradi ad atleti di altre scuole.

Tra i progetti in cantiere per il 2025-2026 spicca la nuova edizione del torneo “Valdarno in the Cage”, evento che sta consolidando la propria importanza nel panorama sportivo regionale. La squadra punta inoltre ad ampliare le proprie affiliazioni, entrando in federazioni a carattere semi-professionistico, per offrire ai propri atleti un percorso ancora più completo.

Articoli correlati