17, Giugno, 2024

Termina con successo “Smarty”, progetto dell’ISIS Valdarno in sinergia con la ZCS

Articoli correlati

In Vetrina

Più lette

In Vetrina

Concluso un altro importante progetto all’ISIS Valdarno: si tratta di “Smarty”, nato dalla collaborazione dell’Istituto con la Zucchetti Centro Sistemi. Le classi coinvolte hanno imparato a utilizzare il programma gestionale ideato da ZCS, un’esperienza di alto livello che senz’altro gli aiuterà un domani nel mondo del lavoro.

Il progetto “Smarty” ha coinvolto le classi 4 AFM (Amministrazione Finanza e Marketing), 4 ASP e 5 ASP (Sistemi Informativi Aziendali), che dall’inizio dell’anno scolastico ogni settimana hanno svolto un’ora di laboratorio di informatica insieme all’insegnante di economia aziendale. Durante queste ore, gli studenti hanno potuto così imparare a utilizzare un programma di contabilità in Cloud, chiamato appunto “Smarty”, ideato dalla ZCS per le medie e piccole aziende, di facile utilizzo, che si è dimostrato perfetto anche per le scuole, con il duplice obiettivo di esercizio allo studio e l’acquisizione di nuove competenze professionali. Un vero e proprio valore aggiunto in termini di formazione per giovani studenti, ma anche possibili imprenditori futuri.

L’esperienza formativa degli studenti dell’ISIS Valdarno con la ZCS è così raccontata dal Dottor Umberto Rossi ERP Consultant di ZCS: “Il progetto è nato nel settembre 2021 grazie al volere della scuola si inserire all’interno del piano di studi un progetto innovativo che aiuti i ragazzi nella scuola e nel mondo del lavoro. La definirei “una finestra sul futuro”. “Smarty” è un gestionale pensato per le piccole- medio aziende, una tecnologia totalmente in Cloud di semplice utilizzo ma completa nella sua funzionalità. Attraverso l’utilizzo di “Smarty” nella scuola, i ragazzi simulano a tutti gli effetti il lavoro che potrebbero effettuare in un’azienda quando finirà il loro percorso scolastico e allo stesso tempo ZCS si tiene molto ai ragazzi del territorio per farli crescere e per creare le sinergie giuste, collegamenti per il futuro e nuovi talenti nel territorio”.

Ecco invece le parole degli studenti dell’ISIS Valdarno, Lara Piccardi: “Questo programma parte dalla quarta superiore quindi sono ben due anni che lo seguo e posso dire che comunque ho avuto modo di applicare le mie varie conoscenze di economia aziendale e all’interno del programma gestionale. Tuttavia, gli studi che proseguirò non saranno su questo campo, ma in ogni caso se dovessi poi lavorare in azienda sono sicura che queste informazioni mi serviranno molto e mi saranno molto utili”.

Nicola D’Alessandro: “Quest’anno per la prima volta essendo in quarta ho utilizzato il programma “Smarty” e abbiamo avuto modo di provarlo creando dei bilanci aziendali e mettendo in pratica quelli che sono gli studi “dei libri”. A inizio anno abbiamo creato gli archivi aziendali per poi andare a registrare le prime fatture di vendita e d’acquisto, registrando a fine anno un bilancio positivo come possiamo vedere. Il prossimo anno continueremo a utilizzare questo programma con la speranza di creare sempre più bilanci”.

 

Il progetto “Smarty” ha rappresentato un significativo valore aggiunto per la formazione degli studenti dell’ISIS Valdarno, dotandoli di competenze pratiche che saranno preziose nel loro futuro professionale. Questa iniziativa ha inoltre rafforzato il legame tra l’istituto scolastico e il tessuto imprenditoriale locale, favorendo lo sviluppo di nuovi talenti e potenziali sinergie future.

Articoli correlati