01, Novembre, 2025

Terranuova, completato l’intervento di riqualificazione al cimitero del capoluogo: intervento da 310 mila euro

Articoli correlati

In Vetrina

Più lette

In Vetrina

Si sono conclusi i lavori di manutenzione straordinaria al cimitero comunale del capoluogo di Terranuova Bracciolini, un intervento complessivo da 310.000 euro che ha permesso di riqualificare l’intera area, restituendole decoro, sicurezza e piena funzionalità. Il progetto, finanziato in due stralci – il primo da 230.000 euro e un secondo da 80.000 – ha interessato sia le strutture più antiche sia le parti di più recente costruzione, restituendo uniformità e armonia a tutto il complesso.

Tra le opere realizzate nella parte storica del cimitero figurano il ripristino delle pensiline e dei marciapiedi ai lati dell’ingresso principale, la regimazione delle acque meteoriche con la creazione di un nuovo sistema di raccolta e smaltimento, il rinnovo degli intonaci delle facciate esterne e la riqualificazione dell’ingresso principale, ora dotato di nuova pavimentazione, rampa per persone con disabilità e punti di servizio. È stata inoltre messa in sicurezza una cappella gentilizia, mentre due blocchi sono stati impermeabilizzati con nuove coperture protette. Completato anche il ripristino delle facciate esterne su via delle Ville. Nella parte nuova del cimitero si è intervenuti con il restauro di alcuni blocchi, il rifacimento dei massetti e delle pavimentazioni, e con la posa di una targa commemorativa dedicata ai partigiani e alle partigiane.

“Abbiamo voluto restituire decoro e dignità a un luogo sacro che custodisce la memoria della nostra comunità – ha dichiarato il sindaco Sergio Chienni –. I cimiteri meritano il dovuto riguardo e una manutenzione costante. Sul territorio comunale ne abbiamo 16, e con le risorse disponibili interveniamo progressivamente. Questo intervento rappresenta un atto di rispetto verso chi ci ha preceduto”.

Il sindaco ha inoltre sottolineato la soddisfazione per la conclusione dei lavori proprio in vista delle giornate dedicate a Ognissanti e alla Commemorazione dei Defunti: “Ci tenevamo a restituire decoro e funzionalità a questa parte del cimitero prima di due giorni così significativi. L’intervento è stato particolarmente utile anche per la nuova regimazione delle acque, che prima mancava completamente. Abbiamo inoltre recuperato una cappella gentilizia in stato di degrado, riportandola al livello di decoro delle altre parti del cimitero”. Chienni ha voluto ringraziare l’assessore Federico Tognazzi, la tecnica comunale Mirna Del Sala, il direttore dei lavori e la ditta esecutrice per l’impegno dimostrato: “Gestire sedici cimiteri non è semplice. Come farebbe ogni famiglia, destiniamo le risorse disponibili ai bisogni più urgenti, intervenendo progressivamente per migliorare tutte le strutture del territorio.

Anche l’assessore Federico Tognazzi ha evidenziato il valore dell’intervento:”Si tratta di un investimento importante per la nostra amministrazione. Oltre alla riqualificazione dell’ingresso, è stato realizzato un nuovo marciapiede per le persone con disabilità e installati nuovi punti d’acqua. È stata inoltre recuperata una cappella in abbandono, riqualificate le pensiline dei loculi e rifatto il sistema di raccolta delle acque meteoriche, che in precedenza mancava del tutto. Su via delle Ville abbiamo completato il restauro degli intonaci per due terzi della parte esterna.”

 

 

[rp4wp limit=4]
[rp4wp limit=4]

Articoli correlati