In vista delle elezioni regionali, la cui data ancora è sconosciuta, continuano i sondaggi. Dopo quello di pochi giorni fa del sindacato consumatori commissionato alla società Quaeris srl, adesso quello realizzato da Winpoll ha scattato una foto del tessuto politico regionale mettendo in evidenza quanto i cittadini in questo momento comincino a guardare al civismo. Il 55% degli intervistati si dice pronto a votare un candidato civico, indipendente dalle alleanze partitiche.
Il dato che, poi emerge dalla provincia di Arezzo, Valdarno compreso, è che il 66% degli intervistati ha affermato che intende votare un candidato civico.
A livello regionale, invece, il 10 % ha detto si al civismo, il 45% probabilmente si, il 16% sicuramente no, il 29% probabilmente no.
A rispondere a questa richiesta da parte dei cittadini è in corso un importante coordinamento regionale delle liste civiche toscane, che, pur nella loro autonomia locale, stanno costruendo una rete capace di affrontare le sfide regionali con uno sguardo nuovo. Le prossime settimane saranno decisive. Per questo l’Altra Toscana presenterà ai cittadini Toscani il proprio manifesto programmatico nel prossimo mese di Giugno in una iniziativa pubblica che sarà aperta a tutti i cittadini che vorranno essere protagonisti di un nuovo corso della nostra Regione.
“Il sondaggio regionale conferma la tendenza a guardare con interesse al civismo. Una risposta positiva all’astensionismo verificatosi negli ultimi anni – commenta Francesco Carbini delle Liste civiche sangiovannesi – Il 10% di Del Ghingaro e il 10% al civismo rafforza i consensi e per l’Altra Toscana sarà difficile non gareggiare alle elezioni”.