07, Luglio, 2025

Weekender: gli eventi del fine settimana in Valdarno

Articoli correlati

In Vetrina

Più lette

In Vetrina

VENERDÌ 4 LUGLIO:

CavrigliaIl venerdì si inaugura con una celebrazione della memoria, in onore del massacro del 4 luglio 1944 si svolgerà l’iniziativa “L’urlo della memoria 2025”. La giornata inizierà alle 8:30 con la Santa Messa in memoria dei caduti nella Chiesa di San Donato a Castelnuovo. Le commemorazioni proseguiranno alle 10:30 con una seconda celebrazione presso il Monumento ai Caduti di Meleto Valdarno, officiata dal Vescovo di Fiesole, Mons. Stefano Manetti. Al termine della funzione religiosa interverranno il Sindaco di Cavriglia Leonardo Degl’Innocenti o Sanni, il Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, il medico Filippo Pellegatti, medico con esperienza nella Striscia di Gaza e il giornalista Giacomo Gambassi, testimone del conflitto in Ucraina. La serata si concluderà a Castelnuovo dei Sabbioni, in Piazza della Repubblica, dove alle ore 21 si terrà la cerimonia di consegna della Costituzione ai diciottenni. A seguire, in collaborazione con il Festival Orientoccidente di Materiali Sonori, è in programma il concerto “L’Urlo della Memoria” di Giacomo Rossetti.

Reggello Si apre un weekend di festa a Reggello. Da giovedì 3 a domenica 6 luglio nelle aree di Piazza Aldo Moro e del Campo Sportivo si terrà la Festa Europea della Birra. Durante le quattro serate sarà possibile degustare una vasta selezione di birre provenienti da diversi Paesi europei e non solo. L’evento di venerdì inizierà alle ore 19 e sono in programma concerti dal vivo con band e gruppi locali, feste a tema e dj set che accompagneranno il pubblico fino a tarda notte, ma anche attività di animazione, iniziative per le famiglie e spazi dedicati alla socialità.

San Giovanni ValdarnoÈ in programma un concerto musicale al Valentino Coffee & Lounge, l’evento inizierà alle ore 21:30 con l’esibizione dei Frastono Blues Band.

Incisa Valdarno– In piazza Santa Lucia si svolgerà una serata di animazione che prende il nome di “Bambini in piazza”. Le iniziative sono organizzate dalla Pro Loco Aldo Caselli con il patrocinio e il contributo del Comune di Figline e Incisa Valdarno e prevedono: gonfiabili, laser game, schiuma party, zucchero filato e il Dino Show.

SABATO 5 LUGLIO:

Reggello-  Continua la Festa della Birra. L’appuntamento riparte alle 18. Come sempre, si potranno gustare specialità tipiche, il tutto accompagnato da ottima birra.

San Giovanni Valdarno Un fine settimana all’insegna del divertimento, della creatività e della cultura pop con la prima edizione del ValdarnoComics. L’iniziativa è promossa dalla Pro Loco San Giovanni Valdarno “Roberto Costagli”, insieme a Ottava Brigata e all’associazione Cronache di Ruolo, con il patrocinio del Comune e il contributo del Consiglio Regionale della Toscana. L’evento inizierà allora ore 16:30 e terminerà alle 24, tra gli ospiti saranno presenti: Ester Cardella, Daniele Procacci, Ambra Pazzani e Fabrizio Lopresti. Entrambi i giorni Ester Cardella , artista nota per i suoi lavori nel campo dell’illustrazione erotica, proporrà un live drawing con modella presso la sala La Nonziata alle ore 17. Mentre Daniele Procacci sarà disponibile per disegni su commissione e parteciperà a un talk pubblico in piazza Cavour.  Corso Italia sarà animata da stand tematici e food truck, mentre piazza Cavour ospiterà giochi di ruolo, giochi da tavolo e un’escape room a tema investigativo, curata dall’associazione From Beyond. La manifestazione sarà arricchita dalla presenza di due cortei ispirati all’universo di Star Wars, a cura dell’associazione Florence Knights, con spettacoli di stage fighting e laboratori dedicati all’utilizzo delle spade laser. Alle 17, piazza Masaccio ospiterà lo showcase del gruppo KPop Invasion, seguito, in piazza Cavour, dalla Random Challenge K-pop Dance. In serata, alle ore 21, è previsto il concerto della cartoon cover band Sen6. 

Nella stessa giornata, a San Giovanni, è in programma anche un altro appuntamento all’insegna della condivisione, della natura e della comunità con il ROOTfest: una grande festa degli orti sociali della Toscana. L’evento si svolgerà negli orti sociali in località Sant’Andrea, inizierà alle ore 9 e terminerà alle 19.  Durante la giornata saranno presenti anche momenti istituzionali e tavoli di partecipazione come quello delle 10,30 per la scrittura del manifesto condiviso degli orti sociali in Toscana. Alle 16 è invece previsto il laboratorio di bombe di semi (seed bombs) nella zona del frutteto. La giornata si concluderà con musica, canti e tamburi a cura dei Sacred drums del bosco sacro. Ma non finisce qui, proseguono i concerti musicali al Valentino Coffee 6 Lounge alle ore 19:30 con il concerto dei Just Friend Guitar Duo. Mentre a La Zeppola Tuscany alle ore 17 si esibiranno i Diamanti Neri.

Incisa Valdarno– Si svolge l’ultimo appuntamento del ciclo “Sabati della Cultura”. Come nelle precedenti date sarà possibile visitare, in orario 10-13 e 15-19, quattro luoghi di interesse del territorio. I luoghi visitabili sono: Antica Spezieria Serristori, Museo della Collegiata di Santa Maria, Museo della Civiltà Contadina, Fondazione Pratesi. Sì può inoltre usufruire della visita guidata, gratuita ma su prenotazione, per scoprire la storia di questi luoghi. Di seguito il link per la prenotazione: https://attendize.comunefiv.it:8070/e/482/i-sabati-della-cultura-visita-guidata La stessa mattina alle ore 11 è previsto un incontro divulgativo all’interno della Casa della Civiltà contadina, sulla storia dell’associazione, degli attrezzi esposti nel percorso museale e del territorio, a cura della presidente dell’associazione, Cristina Barucci. Infine, spostandosi a Burchio, si terra la “Festa d’Estate” dalle ore 17 fino in tarda serata. Il programma prevede musica, mercatini, stand gastronomici fin dal pomeriggio e per concludere dalle 21 l’esibizione di Dj Pigg.

DOMENICA 6 LUGLIO:

Reggello Volge al termine la Festa della Birra, l’ultimo appuntamento è previsto domenica 6 luglio dalle 18 alle ore 23. 

San Giovanni Valdarno- prosegue il Valdarno Comics con due fasce orarie: dalle 10,30 alle 13,30 e dalle 16,30 fino alla mezzanotte. La giornata di domenica offrirà l’opportunità di incontrare la cosplayer e content creator Ambra Pazzani, protagonista di un meet & greet alle 16 in piazza Cavour. A seguire, in piazza Masaccio, si svolgerà la gara cosplay organizzata da Azione Cosplay, con Ambra Pazzani nel ruolo di giudice. Nella stessa giornata, all’interno dell’area dedicata ai giochi di ruolo e da tavolo, sarà presente anche Fabrizio Lopresti, interprete dei personaggi di “Daiana – Wonder Woman” e “Batman Renato” nella celebre parodia Sensualità a Corte, resa popolare dalla Gialappa’s Band. Per quanto riguarda la serata invece sono previsti due appuntamenti musicali. Alle 20 in piazza Cavour si esibiranno gli allievi dell’Accademia musicale valdarnese, mentre alle 21,15, in piazza Masaccio, salirà sul palco la sub-unit Sciacchetunes della Sciacchetrà Street Band. Inoltre giungono al termine i concerti musicali al Valentino Coffee 6 Longue con il concerto degli MyAmy alle 19:30 e a La Zeppola Tuscany alle 17 si esibiranno nuovamente i Diamanti Neri.

Incisa Valdarno– Prosegue la “Festa d’Estate” a Burchio. Dalle 17 tornano gli stand gastronomici e il mercatino. Alle 18 spazio allo sport con il torneo della scuola calcio Idealclub. Alle 21 la serata prosegue con musica dal vivo: sul palco Sheila Live Music. L’evento è organizzato dalla Contrada di Burchio e dalla Pro Loco Caselli, con il patrocinio del Comune di Figline e Incisa Valdarno.

Articoli correlati