01, Luglio, 2024

Via libera a Reggello alla prima variazione di bilancio, investimenti per 1 milione di euro

Articoli correlati

In Vetrina

Più lette

In Vetrina

Una manovra dal valore di circa 1 milione di euro: l’Amministrazione comunale di Reggello annuncia la prima variazione di bilancio dopo il Rendiconto 2023, approvata nel Consiglio Comunale del 28 maggio scorso. “Un intervento finanziario – spiega l’Amministrazione – che è volto a perseguire gli obiettivi delineati nel programma di mandato e nel Documento Unico di Programmazione, rappresentando un ulteriore passo verso la realizzazione di un Comune vivibile, sostenibile, inclusivo e attrattivo”.

Tra le voci più significative di questa variazione di bilancio, spiega l’Assessora Priscilla del Sala, c’è “la riqualificazione urbana di piazza Aldo Moro nel capoluogo. Il progetto, del valore di 242mila euro, è finanziato attraverso un bando della Regione Toscana e cofinanziato dal Comune per circa 50mila euro. Altro progetto importante riguarda la piscina comunale: si tratta di un intervento di efficientamento energetico, con l’installazione di un impianto fotovoltaico sull’impianto, finanziato con un bando regionale per 68mila euro e cofinanziato dal Comune per 6.800 euro”.

“Con questa variazione di bilancio, l’Amministrazione Comunale ribadisce la sua attenzione allo sport come valore educativo fondamentale per la formazione dei giovani, concretizzandosi nella riqualificazione di alcune infrastrutture esistenti, come gli spogliatoi della palestra Guerri (per 37mila euro) e la piscina comunale (con 50mila euro), oltre alla realizzazione di nuove strutture, tra cui l’area tennis a Tosi, un investimento da 150mila euro; l’edificio a servizio dell’area sportiva a Ciliegi (investimento da 40mila euro) e il campo da calcetto al Parco delle Lastre (altri 40mila euro)”.

Per quanto riguarda invece il capitolo dedicato a cultura e turismo, vengono destinate a Vallombrosa le risorse ottenute dalla Città Metropolitana (20mila euro) per l’Apollo Festival, manifestazione all’interno del Festival Foresta Maestra. Un evento mira a valorizzare la nostra montagna, creando sinergie tra ambiente, persone, associazioni e arte.

La variazione di bilancio riguarda infine anche il capitolo delle Politiche sociali, con particolare attenzione ai più fragili. Viene potenziato il sostegno ai disabili e ai meno abbienti, e si rinnova l’impegno verso il mondo della scuola, con 150mila euro destinati a interventi mirati dagli asili nido alla scuola secondaria di primo grado per realizzare spazi adeguati per le attività scolastiche ed educative e a offrire servizi alle famiglie.

“Il Comune di Reggello – conclude il Sindaco, Piero Giunti – è un Comune diffuso, e questa variazione di bilancio, pur essendo significativa, non esaurisce gli interventi previsti per completare il programma di mandato. È chiaro che questo è solo un passo, seguito da ulteriori interventi necessari in tutte le frazioni del nostro Comune”.

Glenda Venturini
Glenda Venturini
Capo redattore

Articoli correlati