21, Giugno, 2024

Torna il concerto “R.I.S.VA in musica sotto le stelle”. Sabato 15 giugno i ragazzi di 17 scuole si esibiranno in Piazza Varchi

Articoli correlati

In Vetrina

Più lette

In Vetrina

Per il secondo anno consecutivo, Montevarchi si prepara ad accogliere l’atteso concerto finale di “R.I.S.VA in Musica sotto le stelle”. L’evento, organizzato dalla Rete degli Istituti Scolastici del Valdarno Superiore (RISVA), si terrà sabato 15 giugno in Piazza Varchi, dalle 21.00, promettendo uno spettacolo musicale indimenticabile e una grande partecipazione giovanile.

Principali attrazioni di quest’anno saranno il coro LIS, e l’esecuzione del melodramma guidato del dirigente dell’Isis Vasari Alessandro Papini, nell’esibizione de “Il flauto magico” di Mozart. Questa performance rappresenta una novità assoluta per l’edizione 2024 e aggiunge un tocco di innovazione e inclusività allo spettacolo. Il concerto è frutto di mesi di impegno e dedizione da parte degli studenti e degli insegnanti coinvolti, con l’obiettivo di creare un evento unico nel suo genere. Dopo il grande successo dell’anno scorso, le aspettative sono alte e si prevede un ulteriore miglioramento e rinnovamento rispetto alla passata edizione.

Lucia Bacci, dirigente Licei Giovanni da San Giovanni:” I Licei Giovanni da San Giovanni, scuola capofila del progetto Risva in musica sono lieti di annunciare il concerto finale che si terrà il 15 giugno in Piazza Varchi. Anche quest’anno tutte le scuole che fanno parte di Risva in musica hanno lavorato con passione; i nostri orchestristi dell’ensamble orchestrale, il coro, il coro in LIS. Quest’anno una grande novità: si tratta del coro nel melodramma che è stato realizzato dalle scuole primarie di Risva in musica.”

Alessandro Papini, dirigente scolastico Isis Vasari:” Il progetto del melodramma prende le mosse da un’idea felice venuta in seno alla rete e progettata per calare nelle nostre scuole primarie quello che è un elemento fondante e comune della cultura italiana e europea: non ha caso la scelta è ricaduta sul ‘flauto magico’ di Mozart che è una delle prime opere destinate al grande pubblico per far sì che i l melodramma venisse metabolizzato e andasse ad arricchire le competenze di ciascuno. Quello che a nostro giudizio è necessario fare nelle scuole di oggi è reintegrare queste competenze: i bambini canteranno, reciteranno le scene, perchè il melodramma è musica ma è anche azione e condivisione dei sentimenti; la musica trasmette e comunic ai sentimenti.”

Sandra Nocentini, assessore alla pubblica istruzione del comune di Montevarchi:” Montevarchi è lieta di ospitare l’evento di Risva in musica. L’esperienza dell’anno scorso è stata unica; per parlare di Risva in musica si deve parlare di numeri: più di 200 ragazzi di 17 scuole; un intero anno scolastico dedicato alle prove. Cercheremo di rendere onore al lavoro svolto da tutti i soggetti coinvolti.”

Con i licei Giovanni da San Giovanni, capofila del progetto R.I.S.VA in Musica, si uniscono molti altri istituti scolastici. Nello specifico: I.C. “Alighieri” di Cavriglia, I.C. “Bucine” di Bucine, I.C. “Don Milani” di Castelfranco Piandiscò, I.C. “Figline Valdarno” di Figline e Incisa, I.C. “Giovanni XXIII” di Terranuova Bracciolini, I.C. “Magiotti” di Montevarchi, I.C. “Masaccio” di San Giovanni, I.C. “Mochi” di Levane, I.C. “Petrarca” di Montevarchi, I.C. “Reggello” di Reggello, I.C. “Rignano-Incisa” di Rignano sull’Arno, I.C. “Venturino Venturi” di Loro Ciuffenna, I.S.I.S. “Valdarno” di San Giovanni ed ISIS “Vasari” di Figline e Incisa. Le scuole, quindi, sono pronte a dare spettacolo e Piazza Varchi farà da cornice a questa bella serata di musica e inclusione.

Gli organizzatori auspicano che l’evento possa non solo confermare il successo dello scorso anno, ma anche superare le aspettative, grazie alla varietà e alla qualità delle esibizioni previste:”Non mancate all’appuntamento del 15 giugno: sarà una serata all’insegna della musica, della cultura e dell’inclusione, dove giovani talenti si esibiranno sotto le stelle di Montevarchi”.

 

 

 

Articoli correlati