30, Giugno, 2024

San Giovanni, continuano i lavori in viale Gramsci: termineranno entro l’anno

Articoli correlati

In Vetrina

Più lette

In Vetrina

Iniziati lo scorso 12 giugno continuano, come da cronoprogramma, i lavori per la riqualificazione di viale Gramsci a San Giovanni finanziati con una parte dei contribuiti a ristoro legati alla convezione firmata con Rfi per il passaggio delle terre della Tav.

L’opera che ha lo scopo primario di mettere in sicurezza i pedoni, le biciclette e i veicoli prevede: il rifacimento dei marciapiedi e del manto stradale, la messa in sicurezza degli attraversamenti pedonali che saranno illuminati e posti nei punti critici e sensibili, la riqualificazione complessiva di piazza Firenze, la messa in sicurezza degli innesti sul viale dalle strade secondarie, la realizzazione di un’isola per la sosta degli autobus scolastici davanti all’Isis Valdarno in modo da tutelare la discesa degli studenti e fluidificare il traffico all’entrata e alla uscita delle scuole. Il rallentamento della velocità di percorrenza della strada sarà ottenuto con gli attraversamenti pedonali rialzati e la conservazione del semaforo davanti alle scuole Masaccio. Prevista anche una nuova illuminazione del viale e la riqualificazione del giardino del Calambrone.

Per realizzare marciapiedi sicuri una trentina degli alberi presenti saranno sostituiti  con alberature di seconda o terza grandezza di altezza compresa fra i 6 e i 10 metri e con radici non superficiali, adatte ad un viale intensamente urbanizzato.

Valentina Vadi, sindaco di San Giovanni: “E’ un intervento atteso da molti anni dai residenti di questi strada e che siamo riusciti a far partire grazie ai contributi delle terre della Tav. Il quadro economico è di 1milione e 130mila euro. Il cantiere è partito il 12 giugno e ha l’obiettivo di arrivare all’innesto con via Milano, davanti alla scuola media Masaccio, entro l’inizio del nuovo anno scolastico. Siamo particolarmente contenti perchè il cantiere sta lavorando bene, ha ridotto al minimo i disagi per i cittadini. Il progetto è stato condiviso con la cittadinanza”.

Lucia Ermini: “I lavori stanno procedendo come ci eravamo prefissati da cronoprogramma, abbiamo realizzato già le opere di ingegneria naturalistica, in parte la preparazione di quella che sarà l’allargamento del tratto tra i due innesti di via Perugia, stanno procedendo con la preparazione del golfo che permetterà di ridurre il traffico la mattina quando c’è la sosta degli autobus per far scendere gli studenti. Potremo così affrontare ad agosto il tratto davanti alle scuole e mettere questa zona in sicurezza all’inizio del nuovo anno scolastico. Il 24 luglio ci sarà la posa delle mattonelle. Nella settimana del 10 continueremo con l’abbattimento delle piante fino a via Milano e poi completeremo il lavoro. Le piante da abbattere sono una trentina: la dottoressa Rossi ci segue e controllerà lo stato delle piante”.

Andrea Cincinelli, direttore dei lavori: “Faremo di tutto per diminuire i disagi, è stato programmato di consentire il traffico regolare. Siamo soddisfatti dell’impresa aggiudicataria, i lavori stanno procedendo bene, siamo nei tempi. Abbiamo la fine dell’anno per completare l’intervento. La prima fase sarà terminata per l’inizio dell’anno scolastico e poi continueremo con le altre due”.

Articoli correlati