07, Luglio, 2025

Rignano, disservizi nella raccolta dei rifiuti: il sindaco Certosi scrive ad Alia e chiede interventi

Articoli correlati

In Vetrina

Più lette

In Vetrina

Il sindaco di Rignano sull’Arno, Giacomo Certosi, ha inviato ad Alia Servizi Ambientali una lettera formale di intervento urgente, nella quale si segnalano una serie di disservizi che stanno compromettendo la qualità del servizio di raccolta dei rifiuti sul territorio comunale. “Abbiamo creduto fin dall’inizio al nuovo modello TARIC – scrive il Sindaco – ma oggi ci troviamo a fronteggiare problemi che rischiano di compromettere la fiducia dei cittadini e l’efficacia dell’intero sistema.”

Tra le criticità principali segnalate: la distribuzione insufficiente dei sacchetti per la differenziata, con il punto di ritiro individuato – una sola tabaccheria – ch enon riesce a far fronte alla domanda; il servizio di raccolta sfalci “on demand” è stato modificato senza preavvisi ufficiali né comunicazioni all’Amministrazione, creando confusione e disagi; ma ci sono anche problemi nelle fatturazioni, con anomalie nella registrazione dei conferimenti, con possibili ripercussioni sulle tariffe applicate; e sul fronte della pulizia stradale, la spazzatrice risulta assente con sempre maggiore frequenza, con conseguenti lamentele da parte della cittadinanza.

Di fronte a questa situazione, il Sindaco ha chiesto ad Alia una serie di interventi concreti e immediati: attivazione di un presidio fisso sul territorio per distribuzione materiali e assistenza agli utenti; potenziamento dell’ecocentro del Burchio, come punto logistico di riferimento per tutta l’area; correzione dei problemi tecnici legati alla tracciabilità dei conferimenti; ripristino regolare del servizio di spazzamento stradale.

“Non possiamo chiedere ai cittadini maggiore impegno e responsabilità nella gestione dei rifiuti – conclude il Sindaco – se il servizio non è all’altezza. Occorrono risposte chiare, tempi certi e un impegno concreto da parte di Alia. Solo così sarà possibile mantenere la fiducia costruita finora.” Il Comune resta in attesa di un riscontro tempestivo e si impegna a tenere informata la cittadinanza sugli sviluppi.

Glenda Venturini
Glenda Venturini
Capo redattore

Articoli correlati